Nella seduta del 17 novembre 2015, il Consiglio di Amministrazione della Sapienza - Università di Roma ha preso atto del D.R. n. 2973 del 28 settembre 2015 con il quale il Rettore Eugenio Gaudio ha autorizzato l’allora Preside della Facoltà di Giurisprudenza dell’Ateneo romano, Paolo Ridola, ad accettare il fondo librario appartenuto al defunto libero docente in Diritto romano Gaetano Sciascia, costituito da circa 500 volumi di studi giusromanistici e concesso dal figlio ed erede Tommaso Sebastiano Sciascia, Presidente del Tribunale di Frosinone dal 2008 al 2015 e venuto anch’egli a mancare nel giugno del 2019 all’età di settantaquattro anni. I numerosi volumi ottenuti in donazione dal figlio Tommaso Sebastiano – molto sensibile alla formazione romanistica in ragione del lascito, spirituale prim’ancora che materiale, del padre – sono andati ad arricchire il patrimonio librario della biblioteca dell’Istituto, facendo tornare all’attivo del catalogo alcuni titoli che, nel corso degli anni, erano purtroppo andati smarriti. Segue biografia e profilo scientifico di Gaetano Sciascia (1914-1994).
L’acquisizione del fondo librario appartenuto a Gaetano Sciascia, libero docente in diritto romano tra l'Italia e il Brasile / Angelosanto, Antonio. - In: RIVISTA ITALIANA PER LE SCIENZE GIURIDICHE. - ISSN 0390-6760. - (2019), pp. 933-941.
L’acquisizione del fondo librario appartenuto a Gaetano Sciascia, libero docente in diritto romano tra l'Italia e il Brasile
Angelosanto, Antonio
2019
Abstract
Nella seduta del 17 novembre 2015, il Consiglio di Amministrazione della Sapienza - Università di Roma ha preso atto del D.R. n. 2973 del 28 settembre 2015 con il quale il Rettore Eugenio Gaudio ha autorizzato l’allora Preside della Facoltà di Giurisprudenza dell’Ateneo romano, Paolo Ridola, ad accettare il fondo librario appartenuto al defunto libero docente in Diritto romano Gaetano Sciascia, costituito da circa 500 volumi di studi giusromanistici e concesso dal figlio ed erede Tommaso Sebastiano Sciascia, Presidente del Tribunale di Frosinone dal 2008 al 2015 e venuto anch’egli a mancare nel giugno del 2019 all’età di settantaquattro anni. I numerosi volumi ottenuti in donazione dal figlio Tommaso Sebastiano – molto sensibile alla formazione romanistica in ragione del lascito, spirituale prim’ancora che materiale, del padre – sono andati ad arricchire il patrimonio librario della biblioteca dell’Istituto, facendo tornare all’attivo del catalogo alcuni titoli che, nel corso degli anni, erano purtroppo andati smarriti. Segue biografia e profilo scientifico di Gaetano Sciascia (1914-1994).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Angelosanto_Acquisizione-fondo-Sciascia_2019.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
133.93 kB
Formato
Adobe PDF
|
133.93 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.