La riflessione proposta prende spunto delle ricerche svolte tra il 1994 il 1997 nel Dottorato di Ricerca in Progettazione Architettonica tenutosi presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Palermo. Il Dottorato si è occupato in quel periodo di studiare temi e problemi legati alla didattica del progetto di architettura in Italia. Questa breve analisi vuole indagare sinteticamente le vicende che hanno caratterizzato l'insegnamento dell'architettura all'IUAV di Venezia nel trentennio compreso tra il 1945 ed il 1975, ovvero dall'incarico conferito a Giuseppe Samonà per dirigere la scuola dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale fino allo scioglimento del Gruppo Architettura che può considerarsi figlio prediletto dell'operare Samonaniano in ambito accademico.
1945-1975 lo IUAV e la didattica. Da Giuseppe Samonà al Gruppo Architettura / Fiorelli, Angela; Valeri, Giuliano. - (2016), pp. 40-43. ((Intervento presentato al convegno Per la qualità della formazione in architettura. V Forum dell'Associazione ProArch tenutosi a Palermo; Italy.
Titolo: | 1945-1975 lo IUAV e la didattica. Da Giuseppe Samonà al Gruppo Architettura | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Citazione: | 1945-1975 lo IUAV e la didattica. Da Giuseppe Samonà al Gruppo Architettura / Fiorelli, Angela; Valeri, Giuliano. - (2016), pp. 40-43. ((Intervento presentato al convegno Per la qualità della formazione in architettura. V Forum dell'Associazione ProArch tenutosi a Palermo; Italy. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1426151 | |
ISBN: | 9788890905445 | |
Appartiene alla tipologia: | 04b Atto di convegno in volume |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Fiorelli_IUAV-didattica_2016.pdf | Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |