Il convegno ha affidato la parola a studiosi e docenti di diverse discipline cercando di poter raccontare l’abitare nel nostro presente storico, alle soglie del terzo millennio, da un punto di vista sociale, politico, artistico, filosofico.L'evento si prefigge di approfondire e comprendere le opportunità offerte all’Architetto di modificare e migliorare la città contemporanea, attraverso un’analisi socio-culturale attenta alle trasformazioni avvenute nel tempo mettendo a fuoco le possibili strade da percorrere ed individuando gli strumenti, come il disegno, che gli permettano di “avere cura” di ciò che ha ereditato continuando il processo di costruzione dell’abitato e del paesaggio. Intervengono: Arch. Flavio Mangione, Presidente Ordine degli Architetti di Roma, Prof. Arch. Luca Ribichini, Presidente Commissione Cultura Casa dell'Architettura, Domenico De Masi, Prof. emerito di Sociologia del lavoro Università “La Sapienza” di Roma, Ricardo Bofill, Architetto del Taller de Arquitectura, Paolo Portoghesi, Prof. Arch. Sapienza Università di Roma, Giovanni Stanghellini, Prof. Università "G. d'Annunzio" di Chieti, Gianluca Peluffo, Architetto.
“ABITARE OGGI ALLE SOGLIE DEL III° MILLENNIO” / Ribichini, Luca. - (2018). (Intervento presentato al convegno “ABITARE OGGI ALLE SOGLIE DEL III° MILLENNIO” tenutosi a Convegno –Casa dell’Architettura -Roma- nel 18 ottobre 2018).
“ABITARE OGGI ALLE SOGLIE DEL III° MILLENNIO”
Luca Ribichini
2018
Abstract
Il convegno ha affidato la parola a studiosi e docenti di diverse discipline cercando di poter raccontare l’abitare nel nostro presente storico, alle soglie del terzo millennio, da un punto di vista sociale, politico, artistico, filosofico.L'evento si prefigge di approfondire e comprendere le opportunità offerte all’Architetto di modificare e migliorare la città contemporanea, attraverso un’analisi socio-culturale attenta alle trasformazioni avvenute nel tempo mettendo a fuoco le possibili strade da percorrere ed individuando gli strumenti, come il disegno, che gli permettano di “avere cura” di ciò che ha ereditato continuando il processo di costruzione dell’abitato e del paesaggio. Intervengono: Arch. Flavio Mangione, Presidente Ordine degli Architetti di Roma, Prof. Arch. Luca Ribichini, Presidente Commissione Cultura Casa dell'Architettura, Domenico De Masi, Prof. emerito di Sociologia del lavoro Università “La Sapienza” di Roma, Ricardo Bofill, Architetto del Taller de Arquitectura, Paolo Portoghesi, Prof. Arch. Sapienza Università di Roma, Giovanni Stanghellini, Prof. Università "G. d'Annunzio" di Chieti, Gianluca Peluffo, Architetto.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.