Obiettivo del contributo è ricostruire l'articolazione della semantica che attraversa la dicotomia Epistème/dòxa nell’epoca di internet e della diffusione pervasiva delle tecnologie digitali personali e “indossabili” (wearable). Con il passaggio al nuovo secolo le tecnologie digitali sono quasi del tutto inseparabili dai processi della nostra esperienza quotidiana e contribuiscono a strutturare le forme di vita relazionale, le modalità di produzione e diffusione della conoscenza scientifica, le forme espressive che acquistano significati e valenza culturale, le modalità del dibattito e della partecipazione alla politica.
Sappiamo di non sapere? / Marinelli, Alberto. - (2020), pp. 343-366.
Titolo: | Sappiamo di non sapere? | |
Autori: | MARINELLI, Alberto (Corresponding author) | |
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Citazione: | Sappiamo di non sapere? / Marinelli, Alberto. - (2020), pp. 343-366. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1425672 | |
ISBN: | 978-88-3324-262-0 | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Marinelli_Sappiamo-dinon-sapere_2020.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |