Gli integratori si configurano come prodotti alimentari destinati ad integrare la comune dieta e comprendono diverse tipologie di preparati (vitamine, minerali, aminoacidi, acidi grassi essenziali, fibre, estratti di origine vegetale, ecc.), tutti soggetti alla procedura di notifica elettronica al Ministero della Salute. Attualmente gli studi preclinici e clinici, volti ad evidenziare la sicurezza di impiego e l’eventuale efficacia nella riduzione del rischio di malattia e/o nel mantenimento di un buono stato di salute, sebbene possibili e auspicabili dal punto di vista scientifico, non sono obbligatori. La sicurezza è monitorata post-marketing tramite la fitovigilanza, ma nell’ottica di migliorare il rapporto rischio/beneficio di un integratore alimentare, è auspicabile che questa venga valutata preventivamente e che le prove cliniche siano svolte con tutti i crismi necessari a garantirla.
Aspetti regolatori per la notifica e la sperimentazione clinica degli integratori alimentari / Vitalone, A. - In: SIAR NEWS. - 76(2020), pp. 52-59.
Aspetti regolatori per la notifica e la sperimentazione clinica degli integratori alimentari
Vitalone A
2020
Abstract
Gli integratori si configurano come prodotti alimentari destinati ad integrare la comune dieta e comprendono diverse tipologie di preparati (vitamine, minerali, aminoacidi, acidi grassi essenziali, fibre, estratti di origine vegetale, ecc.), tutti soggetti alla procedura di notifica elettronica al Ministero della Salute. Attualmente gli studi preclinici e clinici, volti ad evidenziare la sicurezza di impiego e l’eventuale efficacia nella riduzione del rischio di malattia e/o nel mantenimento di un buono stato di salute, sebbene possibili e auspicabili dal punto di vista scientifico, non sono obbligatori. La sicurezza è monitorata post-marketing tramite la fitovigilanza, ma nell’ottica di migliorare il rapporto rischio/beneficio di un integratore alimentare, è auspicabile che questa venga valutata preventivamente e che le prove cliniche siano svolte con tutti i crismi necessari a garantirla.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Vitalone_aspetti-regolatori_2020.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
4.83 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.83 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
Vitalone_preprint_aspetti-regolatori_2020.docx
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Pre-print (manoscritto inviato all'editore, precedente alla peer review)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
30.61 kB
Formato
Microsoft Word XML
|
30.61 kB | Microsoft Word XML | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.