Nel lavoro si esplorano i legami tematici che accomunano la teoria giurisprudenziale e la matematica. Dopo una breve rassegna dei lavori che eminenti matematici hanno svolto su temi di interesse giuridico sin in epoca illuministica, vengono esaminate alcune questioni legate alla caratterizzazione dei processi logici nelle due discipline. La terza parte del lavoro insiste su alcuni argomenti di natura maggiormente applicativa, quali il concetto di probabilità nei due ambiti ed il calcolo finanziario collegato a temi di interesse giuridico come i tassi di usura e la valutazione dei titoli derivati.
Matematica e cognizione giurisdizionale / Bianchi, Sergio. - In: DIRITTO PUBBLICO EUROPEO. RASSEGNA ONLINE. - ISSN 2421-0528. - 2(2020), pp. 1-27.
Titolo: | Matematica e cognizione giurisdizionale | |
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Autori: | ||
Stringa autori: | Bianchi, Sergio | |
Numero degli autori: | 1 | |
Nazionalità autore: | ITALIA | |
Lingua: | Italiano | |
Rivista: | DIRITTO PUBBLICO EUROPEO. RASSEGNA ONLINE | |
Revisione (peer review): | Esperti anonimi | |
Volume: | 2 | |
Pagina iniziale: | 1 | |
Pagina finale: | 27 | |
Numero di pagine: | 27 | |
Editore: | Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli | |
Città editore: | Napoli | |
Abstract: | Nel lavoro si esplorano i legami tematici che accomunano la teoria giurisprudenziale e la matematica. Dopo una breve rassegna dei lavori che eminenti matematici hanno svolto su temi di interesse giuridico sin in epoca illuministica, vengono esaminate alcune questioni legate alla caratterizzazione dei processi logici nelle due discipline. La terza parte del lavoro insiste su alcuni argomenti di natura maggiormente applicativa, quali il concetto di probabilità nei due ambiti ed il calcolo finanziario collegato a temi di interesse giuridico come i tassi di usura e la valutazione dei titoli derivati. | |
Parole Chiave: | Logica matematica; Logica giuridica; Probabilità; Calcolo finanziario; Anatocismo; Tassi d’usura; Titoli derivati | |
APC (Article Processing Charges): | no | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Bianchi_Matematica-cognizione-giurisdizionale_2020.pdf | http://www.serena.unina.it/index.php/dperonline/article/view/7016/7966 | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Open Access Visualizza/Apri |