Il secondo continente più popoloso della terra e anche il paese più giovane, con profonde diversità culturali, religiose, finanziarie e urbanistiche: è l’Africa. Tre incontri con i protagonisti dell’architettura contemporanea africana per raccontare come il continente si stia facendo sempre di più portavoce di una progettualità etica, innovativa, radicata nell’ambito dello spazio pubblico, la vita collettiva e il benessere comune. Nell’ultimo appuntamento il direttore dello studio Noero Architects, Jo Noero ha raccontato come la sfida dell’architettura sia la possibilità di contribuire a migliorare la qualità della vita dei cittadini.
“Lo spazio di un continente.” Incontri con i protagonisti dell’architettura africana contemporanea: Jo Noero / Ribichini, Luca; Ciorra, Giuseppe. - (2018). ((Intervento presentato al convegno “Lo spazio di un continente.” Incontri con i protagonisti dell’architettura africana contemporanea: Jo Noero. tenutosi a Roma, Museo del MAXXI Sala Le salon bibliothéque | galleria 3 nel 19 luglio 2018.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | “Lo spazio di un continente.” Incontri con i protagonisti dell’architettura africana contemporanea: Jo Noero. | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Citazione: | “Lo spazio di un continente.” Incontri con i protagonisti dell’architettura africana contemporanea: Jo Noero / Ribichini, Luca; Ciorra, Giuseppe. - (2018). ((Intervento presentato al convegno “Lo spazio di un continente.” Incontri con i protagonisti dell’architettura africana contemporanea: Jo Noero. tenutosi a Roma, Museo del MAXXI Sala Le salon bibliothéque | galleria 3 nel 19 luglio 2018. | |
Abstract: | Il secondo continente più popoloso della terra e anche il paese più giovane, con profonde diversità culturali, religiose, finanziarie e urbanistiche: è l’Africa. Tre incontri con i protagonisti dell’architettura contemporanea africana per raccontare come il continente si stia facendo sempre di più portavoce di una progettualità etica, innovativa, radicata nell’ambito dello spazio pubblico, la vita collettiva e il benessere comune. Nell’ultimo appuntamento il direttore dello studio Noero Architects, Jo Noero ha raccontato come la sfida dell’architettura sia la possibilità di contribuire a migliorare la qualità della vita dei cittadini. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1423373 | |
Appartiene alla tipologia: | 14g Organizzazione di convegni |