Incontro con un protagonista dell’architettura contemporanea africana per raccontare come il continente si stia facendo sempre di più portavoce di una progettualità etica, innovativa, radicata nell’ambito dello spazio pubblico, la vita collettiva e il benessere comune. L'appuntamento è con l’architetto ghanese David Adjaye per approfondire come l’architettura fornisca l’opportunità per la trasformazione materiale, concettuale e sociologica della città. Guidati dal desiderio di arricchire e migliorare la vita di tutti i giorni, gli edifici dello studio Adjaye Associates sono progettati per incontrare i diversi bisogni delle comunità. Le architetture appartengono ai loro contesti: sono dichiarazioni audaci di un mondo contemporaneo complesso e di un territorio instabile. Inoltre le opere architettoniche dello studio sperimentano continuamente materiali riciclati e poco costosi e cercano di raggiungere l’ambiente ottimale adattandolo al clima locale.
Lo spazio di un continente, Incontri con i protagonisti dell’architettura africana contemporanea David Adjaye / Ribichini, Luca; Ciorra, Giuseppe. - (2018). ((Intervento presentato al convegno Lo spazio di un continente Incontri con i protagonisti dell’architettura africana contemporanea David Adjaye tenutosi a Roma, Museo del MAXXI Sala Le salon bibliothéque | galleria 3 nel 04 luglio 2018.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Lo spazio di un continente, Incontri con i protagonisti dell’architettura africana contemporanea David Adjaye | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Citazione: | Lo spazio di un continente, Incontri con i protagonisti dell’architettura africana contemporanea David Adjaye / Ribichini, Luca; Ciorra, Giuseppe. - (2018). ((Intervento presentato al convegno Lo spazio di un continente Incontri con i protagonisti dell’architettura africana contemporanea David Adjaye tenutosi a Roma, Museo del MAXXI Sala Le salon bibliothéque | galleria 3 nel 04 luglio 2018. | |
Abstract: | Incontro con un protagonista dell’architettura contemporanea africana per raccontare come il continente si stia facendo sempre di più portavoce di una progettualità etica, innovativa, radicata nell’ambito dello spazio pubblico, la vita collettiva e il benessere comune. L'appuntamento è con l’architetto ghanese David Adjaye per approfondire come l’architettura fornisca l’opportunità per la trasformazione materiale, concettuale e sociologica della città. Guidati dal desiderio di arricchire e migliorare la vita di tutti i giorni, gli edifici dello studio Adjaye Associates sono progettati per incontrare i diversi bisogni delle comunità. Le architetture appartengono ai loro contesti: sono dichiarazioni audaci di un mondo contemporaneo complesso e di un territorio instabile. Inoltre le opere architettoniche dello studio sperimentano continuamente materiali riciclati e poco costosi e cercano di raggiungere l’ambiente ottimale adattandolo al clima locale. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1423371 | |
Appartiene alla tipologia: | 14g Organizzazione di convegni |