Il saggio ripercorre la vicenda del Secondo Methodensterit e la pone in rilievo rispetto allo sviluppo della riflessione della teoria critica della società che è stata compiuta dalal Scuola di Francoforte e dai suoi noti esponenti. Il saggio completa la prima parte, con una bibliografia mirata a risollevare le sorti di una teorizzazione che si è andata perdendo lungo i problemi fondazionali della sociologia europea.
Passato e presente nella teoria critica della società - Parte seconda / Rinzivillo, Guglielmo. - In: SOCIOLOGIA. - ISSN 0038-0156. - Unico:2/2020(2020), pp. 5-24.
Titolo: | Passato e presente nella teoria critica della società - Parte seconda | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Passato e presente nella teoria critica della società - Parte seconda / Rinzivillo, Guglielmo. - In: SOCIOLOGIA. - ISSN 0038-0156. - Unico:2/2020(2020), pp. 5-24. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1423138 | |
ISBN: | 978-88492-3944-7 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Scuola di Francoforte Parte seconda 2020.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.