Una rilettura di "Kapò" di Gillo Pontecorvo alla luce del canone cinematografico e teorico che si è consolidato nei decenni successivi intorno alla rappresentazione della Shoah e ai suoi limiti etico/estetici
Gillo Pontecorvo, Kapò. Il tragico della “zona grigia” e il bianco e nero del melodramma / Vitiello, Guido. - In: STORIOGRAFIA. - ISSN 1128-2339. - (2015), pp. 97-109.
Titolo: | Gillo Pontecorvo, Kapò. Il tragico della “zona grigia” e il bianco e nero del melodramma | |
Autori: | VITIELLO, GUIDO (Corresponding author) | |
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Gillo Pontecorvo, Kapò. Il tragico della “zona grigia” e il bianco e nero del melodramma / Vitiello, Guido. - In: STORIOGRAFIA. - ISSN 1128-2339. - (2015), pp. 97-109. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1420693 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Vitiello_Gillo-Pontecorvo-Kapò_2015.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.