Padre Cristoforo Sarti nel suo “Saggio di congietture su li terremoti” afferma che “(…) gli edifici in forma consimile (rotonda) sono molto a proposito per iscansare i danni dell’aeromoto”1. La regolarità strutturale e morfologica degli edifici unitamente alla continuità ed omogeneità dei materiali costituiscono la condizione primigenia in materia antisismica. Infatti, la progettazione architettonica spesso precede quella strutturale: la concezione dell’architettura (intesa come definizione degli aspetti formali, estetici e distributivi), condiziona inevitabilmente la configurazione del sistema strutturale preposto a resistere alle azioni sismiche. Analogamente, in tema di disegno urbano, la storia conferma che vi sono città che a causa della loro forma risultano più resistenti, o resilienti, di altre e già in passato la ricostruzione post-sisma si è interrogata sulla morfologia urbana per far fronte all’emergenza delle catastrofi ambientali, emblematico il caso di Palmi dopo il terremoto del 1783. Oggi i Piani di Emergenza rappresentano il tentativo di fornire una risposta concreta in termini di sicurezza. La ricerca indaga quindi quali strumenti progettuali mettere in campo per prevenire ed assorbire i rischi delle calamità naturali e trasformarli in opportunità. Allo stesso tempo, i drammatici eventi del sisma mettono però in luce la sottile linea di confine che intercorre tra il concetto di temporaneo e permanente e, nella permanenza della temporaneità, l’evidente e inevitabile fenomeno che vede affiancarsi, accanto ad inagibili nuclei antichi, nuove strutture temporanee che alterano in modo ‘permanente’ il contesto insediativo. Il contributo qui proposto, mira a fornire alcuni spunti critici in tale direzione indagando possibili approcci del progetto contemporaneo in tema di ricostruzione, resilienza e riqualificazione paesaggistica. 1 Sarti C., Saggio di congietture su li terremoti (Lucca 1783), Il nuovo giornale dei letterati, Società Tipografica, Modena, 1784.

Morfologia urbana, resilienza, progettazione architettonica e urbana, ricostruzione post sisma / Fiorelli, Angela; Verducci, Paolo. - (2019), pp. 174-174. (Intervento presentato al convegno 4th IsufItaly International conference - Reading Built Space tenutosi a Bari).

Morfologia urbana, resilienza, progettazione architettonica e urbana, ricostruzione post sisma

Angela Fiorelli
;
2019

Abstract

Padre Cristoforo Sarti nel suo “Saggio di congietture su li terremoti” afferma che “(…) gli edifici in forma consimile (rotonda) sono molto a proposito per iscansare i danni dell’aeromoto”1. La regolarità strutturale e morfologica degli edifici unitamente alla continuità ed omogeneità dei materiali costituiscono la condizione primigenia in materia antisismica. Infatti, la progettazione architettonica spesso precede quella strutturale: la concezione dell’architettura (intesa come definizione degli aspetti formali, estetici e distributivi), condiziona inevitabilmente la configurazione del sistema strutturale preposto a resistere alle azioni sismiche. Analogamente, in tema di disegno urbano, la storia conferma che vi sono città che a causa della loro forma risultano più resistenti, o resilienti, di altre e già in passato la ricostruzione post-sisma si è interrogata sulla morfologia urbana per far fronte all’emergenza delle catastrofi ambientali, emblematico il caso di Palmi dopo il terremoto del 1783. Oggi i Piani di Emergenza rappresentano il tentativo di fornire una risposta concreta in termini di sicurezza. La ricerca indaga quindi quali strumenti progettuali mettere in campo per prevenire ed assorbire i rischi delle calamità naturali e trasformarli in opportunità. Allo stesso tempo, i drammatici eventi del sisma mettono però in luce la sottile linea di confine che intercorre tra il concetto di temporaneo e permanente e, nella permanenza della temporaneità, l’evidente e inevitabile fenomeno che vede affiancarsi, accanto ad inagibili nuclei antichi, nuove strutture temporanee che alterano in modo ‘permanente’ il contesto insediativo. Il contributo qui proposto, mira a fornire alcuni spunti critici in tale direzione indagando possibili approcci del progetto contemporaneo in tema di ricostruzione, resilienza e riqualificazione paesaggistica. 1 Sarti C., Saggio di congietture su li terremoti (Lucca 1783), Il nuovo giornale dei letterati, Società Tipografica, Modena, 1784.
2019
4th IsufItaly International conference - Reading Built Space
04 Pubblicazione in atti di convegno::04d Abstract in atti di convegno
Morfologia urbana, resilienza, progettazione architettonica e urbana, ricostruzione post sisma / Fiorelli, Angela; Verducci, Paolo. - (2019), pp. 174-174. (Intervento presentato al convegno 4th IsufItaly International conference - Reading Built Space tenutosi a Bari).
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1417218
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact