Scientific progress enables us to expand knowledge and consciousness of the world around us, shortening the gap between the artificial and natural world, starting from Biomimetic imitative approach and coming to the co-creative one of Bio-de - sign, and leading to the gradual dissolution of the boundaries between nature and culture. The application of scientific results for progress rather than evolu - tion had a strong negative impact that is considered existential even before being material and environmental (Sommariva, 2016), as in the case of using plastic for disposable products that, combined with the trend of overproduction and overcon - sumption, lead us to the current environmental crisis. The use of biotechnologies makes even more evident the neces - sity of ethical principles to orient the project. Approaching to biology for the sake of random experimentation involves an array of risks, such as repurposing a future characterized by the same social and ecological issues of today (Ginsberg & Chiesa, 2018). In this scenario design assumes the crucial role of filter, looking at artifacts as part of a system, and at organisms as nodes in a network of relations (Naess, 1973), identifying conscious and appropriate applications translating the results of scientific research into real and tangible products (Lucibello, 2018; Van Deer Leest, 2016). With the introduction of the ecosophy notion, Arne Naess affirms that we should not act if we don’t know how our actions can affect other living beings – whether humans, animals or plants. Cooperating with science design has now the opportunity of rethinking the relationship between living species, nature and technology, shaping a world where nature and culture are melted together into a symbiotic evolutionary process.

L’avanzamento scientifico ci consente di ampliare la conoscenza e la consapevolezza del mondo che ci circonda, avvicinando sempre di più il mondo naturale e quello artificiale, partendo con l’approccio imitativo della Biomimetica ed arrivando a quello di co-creazione del Bio-design, con il progressivo annullamento dei confini tra natura e cultura. L’applicazione dei risultati della scienza per il perseguimento del progresso e non dell’evoluzione ha avuto un forte impatto negativo, che ancor prima di essere materiale ed ambientale è esistenziale (Sommariva, 2016), come nel caso dell’utilizzo della plastica per prodotti usa e getta che, accompagnato dalla tendenza alla sovrapproduzione e al sovraconsumo, ci ha condotto alla crisi ambientale odierna. Con le biotecnologie è ancora più evidente la necessità di un’etica a monte del progetto. Approcciare alla biologia solo per il gusto di farlo porta una serie di rischi come quello di riproporre un futuro con le stesse problematiche ecologiche e sociali del presente (Ginsberg & Chiesa, 2018). Il design assume quindi in questo scenario il ruolo fondamentale di filtro, guardando agli artefatti come parte di un sistema, e agli organismi come nodi in una rete di relazioni (Naess, 1973), indi - viduando quindi applicazioni adeguate e consapevoli traducendo i risultati della ricerca scientifica in prodotti concreti e tangibili (Lucibello, 2018; van Der Leest, 2016). Arne Naess, introducendo il concetto di ecosofia, afferma che non bisogna agire se non si conosce come i risultati delle nostre azioni possono colpire altri esseri viventi – che siano questi umani, animali o vegetali. Collaborando con la scienza oggi il design ha la possibilità di ripensare il rapporto tra specie viventi, natura e tecnologia, dando forma ad un mondo in cui natura e cultura si fondono in un processo evolutivo simbiotico.

Progettare l'evoluzione / DEL GESSO, Chiara; Trebbi, Lorena. - In: DIID. DISEGNO INDUSTRIALE INDUSTRIAL DESIGN. - ISSN 1594-8528. - N°69/19:1594-8528(2020), pp. 136-143.

Progettare l'evoluzione

Del Gesso Chiara
;
Trebbi Lorena
2020

Abstract

Scientific progress enables us to expand knowledge and consciousness of the world around us, shortening the gap between the artificial and natural world, starting from Biomimetic imitative approach and coming to the co-creative one of Bio-de - sign, and leading to the gradual dissolution of the boundaries between nature and culture. The application of scientific results for progress rather than evolu - tion had a strong negative impact that is considered existential even before being material and environmental (Sommariva, 2016), as in the case of using plastic for disposable products that, combined with the trend of overproduction and overcon - sumption, lead us to the current environmental crisis. The use of biotechnologies makes even more evident the neces - sity of ethical principles to orient the project. Approaching to biology for the sake of random experimentation involves an array of risks, such as repurposing a future characterized by the same social and ecological issues of today (Ginsberg & Chiesa, 2018). In this scenario design assumes the crucial role of filter, looking at artifacts as part of a system, and at organisms as nodes in a network of relations (Naess, 1973), identifying conscious and appropriate applications translating the results of scientific research into real and tangible products (Lucibello, 2018; Van Deer Leest, 2016). With the introduction of the ecosophy notion, Arne Naess affirms that we should not act if we don’t know how our actions can affect other living beings – whether humans, animals or plants. Cooperating with science design has now the opportunity of rethinking the relationship between living species, nature and technology, shaping a world where nature and culture are melted together into a symbiotic evolutionary process.
2020
L’avanzamento scientifico ci consente di ampliare la conoscenza e la consapevolezza del mondo che ci circonda, avvicinando sempre di più il mondo naturale e quello artificiale, partendo con l’approccio imitativo della Biomimetica ed arrivando a quello di co-creazione del Bio-design, con il progressivo annullamento dei confini tra natura e cultura. L’applicazione dei risultati della scienza per il perseguimento del progresso e non dell’evoluzione ha avuto un forte impatto negativo, che ancor prima di essere materiale ed ambientale è esistenziale (Sommariva, 2016), come nel caso dell’utilizzo della plastica per prodotti usa e getta che, accompagnato dalla tendenza alla sovrapproduzione e al sovraconsumo, ci ha condotto alla crisi ambientale odierna. Con le biotecnologie è ancora più evidente la necessità di un’etica a monte del progetto. Approcciare alla biologia solo per il gusto di farlo porta una serie di rischi come quello di riproporre un futuro con le stesse problematiche ecologiche e sociali del presente (Ginsberg & Chiesa, 2018). Il design assume quindi in questo scenario il ruolo fondamentale di filtro, guardando agli artefatti come parte di un sistema, e agli organismi come nodi in una rete di relazioni (Naess, 1973), indi - viduando quindi applicazioni adeguate e consapevoli traducendo i risultati della ricerca scientifica in prodotti concreti e tangibili (Lucibello, 2018; van Der Leest, 2016). Arne Naess, introducendo il concetto di ecosofia, afferma che non bisogna agire se non si conosce come i risultati delle nostre azioni possono colpire altri esseri viventi – che siano questi umani, animali o vegetali. Collaborando con la scienza oggi il design ha la possibilità di ripensare il rapporto tra specie viventi, natura e tecnologia, dando forma ad un mondo in cui natura e cultura si fondono in un processo evolutivo simbiotico.
biodesign; biofabrication; synthetic biology; evolution; progress
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Progettare l'evoluzione / DEL GESSO, Chiara; Trebbi, Lorena. - In: DIID. DISEGNO INDUSTRIALE INDUSTRIAL DESIGN. - ISSN 1594-8528. - N°69/19:1594-8528(2020), pp. 136-143.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Del Gesso_Progettare_2020.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 213.29 kB
Formato Adobe PDF
213.29 kB Adobe PDF
Del Gesso_Designing_2020.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 578.9 kB
Formato Adobe PDF
578.9 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1416838
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact