L'opera di Roberto Pirzio Biroli inquadrata nelle sue relazioni tra storia e natura. In particolare i suoi progetti per il parco del Cornor a Udine dove recupera aree verdi degradate per realizzare un nuovo parco urbano, e il master plan nella Val de Vez in Portogallo, in cui opera una valorizzazione del paesaggio rurale e un restauro dei borghi. Altra opera analizzata è il Nuovo Centro Internazionale sul plurilinguismo a Udine in cui c'è una rilettura del lotto gotico tipico del tessuto cittadino.
Roberto Pirzio Biroli. Progetti tra storia e natura - Roberto Pirzio Biroli. Projects between history and nature / PORTOGHESI TUZI, Stefania. - In: ABITARE LA TERRA. - ISSN 1592-8608. - 50:(2019), pp. 22-27.
Roberto Pirzio Biroli. Progetti tra storia e natura - Roberto Pirzio Biroli. Projects between history and nature
Stefania Tuzi
Primo
Writing – Original Draft Preparation
2019
Abstract
L'opera di Roberto Pirzio Biroli inquadrata nelle sue relazioni tra storia e natura. In particolare i suoi progetti per il parco del Cornor a Udine dove recupera aree verdi degradate per realizzare un nuovo parco urbano, e il master plan nella Val de Vez in Portogallo, in cui opera una valorizzazione del paesaggio rurale e un restauro dei borghi. Altra opera analizzata è il Nuovo Centro Internazionale sul plurilinguismo a Udine in cui c'è una rilettura del lotto gotico tipico del tessuto cittadino.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tuzi_Pirzio-Biroli-progetti_2019.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
2.69 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.69 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.