In recent years, a number of tax-setting tools based on consensual models have been introduced into the Italian tax system. Through these instruments, the legislature has intended to solve the problems, now latent following the advent of the so-called "mass taxation", which arise from the uncertainties and lengths to which the procedure of application of taxes is subject in our tax system. The effective use of these tools is based on a system based on high levels of transparency and collaboration, suitable to facilitate the achievement of a reasonable meeting point between the parties of the tax relationship and, with it, the voluntary definition of the same and the consequent simplification of the tax implementation procedure.
In questi ultimi anni, nel sistema fiscale italiano sono stati introdotti numerosi strumenti di definizione delle imposte basate su modelli consensuali. Attraverso questi strumenti il legislatore ha inteso dare soluzione ai problemi, ormai latenti a seguito dell’avvento della c.d. “fiscalità di massa”, che nascono dalle incertezze e dalle lungaggini cui è soggetto il procedimento di applicazione dei tributi nel nostro ordinamento tributario. L’impiego efficace di questi strumenti si basa su un sistema fondato su elevati livelli di trasparenza e di collaborazione, idonei a favorire il raggiungimento di un ragionevole punto di incontro tra le parti del rapporto tributario e, con esso, la definizione volontaria dello stesso e la conseguente semplificazione del procedimento di attuazione del tributo.
Trasparenza e collaborazione nel rapporto tributario. Il nuovo volto della semplificazione fiscale / Selicato, Pietro. - In: ECONOMIA ITALIANA. - ISSN 0392-775X. - 1-2020(2020), pp. 193-238.
Trasparenza e collaborazione nel rapporto tributario. Il nuovo volto della semplificazione fiscale
Pietro Selicato
2020
Abstract
In recent years, a number of tax-setting tools based on consensual models have been introduced into the Italian tax system. Through these instruments, the legislature has intended to solve the problems, now latent following the advent of the so-called "mass taxation", which arise from the uncertainties and lengths to which the procedure of application of taxes is subject in our tax system. The effective use of these tools is based on a system based on high levels of transparency and collaboration, suitable to facilitate the achievement of a reasonable meeting point between the parties of the tax relationship and, with it, the voluntary definition of the same and the consequent simplification of the tax implementation procedure.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Selicato_trasparenza_2020.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
510.22 kB
Formato
Adobe PDF
|
510.22 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.