Il lavoro si propone di esplorare la relazione che lega la libera circolazione dei dati personali al diritto al trattamento dei dati personali nel contesto del GDPR, alla luce dell'obiettivo del diritto europeo di favorire lo sviluppo dell'economia digitale. L'analisi si concentra sul tema del bilanciamento tra i diritti del titolare dei dati e le libertà economiche giungendo a identificare nel c.d. diritto di trattare dati personali altrui un profilo decisivo del favor normativo per l'impresa e del significato dell'autonomia privata nella società digitalizzata.
La circolazione dei dati personali e l'autonomia privata / Messinetti, Raffaella. - In: FEDERALISMI.IT. - ISSN 1826-3534. - :21(2019), pp. 2-23.
Titolo: | La circolazione dei dati personali e l'autonomia privata |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Citazione: | La circolazione dei dati personali e l'autonomia privata / Messinetti, Raffaella. - In: FEDERALISMI.IT. - ISSN 1826-3534. - :21(2019), pp. 2-23. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1415589 |
Appartiene alla tipologia: | 01m Editorial/Introduzione in rivista |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Messinetti_circolazione_2019.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Open Access Visualizza/Apri |