La nostra epoca è segnata da uno sviluppo tecnologico incalzante che pone nuove sfide non solo di carattere scientifico e industriale, ma anche a livello giuridico. L’intelligenza artificiale rappresenta la principale innovazione del XXI secolo; la sua diffusione e integra-zione è trasversale e riguarda la quasi totalità degli ambiti della vita sociale ed economica. Tale fenomeno, se da una parte ha indubbia-mente determinato un netto miglioramento degli standard e delle condizioni di vita degli uomini, dall’altro non è esente da rischi. Di qui la necessità prospettata dal legislatore europeo della formazione di un quadro giuridico che regoli, fra le altre questioni, le nuove fat-tispecie di pericolo. Il presente contributo si propone di tracciare le linee essenziali dello sviluppo delle tecnologie intelligenti (2), di metterne in risalto le principali caratteristiche, così da rendere possibile l’individuazione degli elementi di maggiore innovazione rispetto al passato (3), e in-fine di descrivere l’ideale processo-tipo di produzione dei sistemi AI facendo ricorso ad un’attività di comparazione con l’esperienza della products liability statunitense (4). Elementi questi, tutti indi-spensabili per tentare di ipotizzare adeguate ed efficienti soluzioni normative che non necessariamente implicano un nuovo intervento legislativo ad hoc, ben potendo, invece, risultare sufficiente una ri-lettura ermeneutica di modelli giuridici esistenti
ROBOTICA E RESPONSABILITÀ DA ALGORITMO. IL PROCESSO DI PRODUZIONE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE / Frattari, NICCOLO' FILIPPO. - In: CONTRATTO E IMPRESA. - ISSN 1123-5055. - 1/2020(2020), pp. 458-492.
ROBOTICA E RESPONSABILITÀ DA ALGORITMO. IL PROCESSO DI PRODUZIONE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Niccolò Filippo Frattari
2020
Abstract
La nostra epoca è segnata da uno sviluppo tecnologico incalzante che pone nuove sfide non solo di carattere scientifico e industriale, ma anche a livello giuridico. L’intelligenza artificiale rappresenta la principale innovazione del XXI secolo; la sua diffusione e integra-zione è trasversale e riguarda la quasi totalità degli ambiti della vita sociale ed economica. Tale fenomeno, se da una parte ha indubbia-mente determinato un netto miglioramento degli standard e delle condizioni di vita degli uomini, dall’altro non è esente da rischi. Di qui la necessità prospettata dal legislatore europeo della formazione di un quadro giuridico che regoli, fra le altre questioni, le nuove fat-tispecie di pericolo. Il presente contributo si propone di tracciare le linee essenziali dello sviluppo delle tecnologie intelligenti (2), di metterne in risalto le principali caratteristiche, così da rendere possibile l’individuazione degli elementi di maggiore innovazione rispetto al passato (3), e in-fine di descrivere l’ideale processo-tipo di produzione dei sistemi AI facendo ricorso ad un’attività di comparazione con l’esperienza della products liability statunitense (4). Elementi questi, tutti indi-spensabili per tentare di ipotizzare adeguate ed efficienti soluzioni normative che non necessariamente implicano un nuovo intervento legislativo ad hoc, ben potendo, invece, risultare sufficiente una ri-lettura ermeneutica di modelli giuridici esistentiI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.