the article presents the M.A.MA module, or a small house constructed, together with the prisoners, within the Female Prison of Rebibbia. The small is destined to be a meeting place between inmate mothers and their family, so this is also called the House of Affectivity
l'articolo presenta il modulo M.A.MA, ovvero una piccola costruzione realizzata, assieme ai carcerati, entro il perimetro della Casa Circondariale femminile di Rebibbia. La piccola architettura è destinata ad essere luogo di incontro tra madri detenute e famiglia, per questo è anche detta la Casa dell'Affettività
M.A.MA, così gli affetti trovano accoglienza. È il Modulo per l’Affettività e la MAternità, prototipo realizzato dai detenuti su progetto del team G124 di Renzo Piano nel carcere femminile di Rebibbia / Posocco, Pisana. - In: IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA. - ISSN 2284-1369. - (2020).
M.A.MA, così gli affetti trovano accoglienza. È il Modulo per l’Affettività e la MAternità, prototipo realizzato dai detenuti su progetto del team G124 di Renzo Piano nel carcere femminile di Rebibbia
Pisana
2020
Abstract
the article presents the M.A.MA module, or a small house constructed, together with the prisoners, within the Female Prison of Rebibbia. The small is destined to be a meeting place between inmate mothers and their family, so this is also called the House of AffectivityFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Posocco_M.A.MA-accoglienza_2020.jpg
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
1.89 MB
Formato
JPEG
|
1.89 MB | JPEG |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.