Il saggio, nel ripercorrere il pensiero di Wil J. Waluchow – il quale distingue tra teoria del diritto naturale, positivismo giuridico esclusivo e positivismo giuridico inclusivo, manifestando la sua preferenza per quest’ultimo –, rileva criticamente l’impossibilità di fermarsi alle teorizzazioni indicate poiché esistono altre forme di positivismo giuridico, di là dal mero positivismo legislativo, che non trascurano ora la storicità e la relatività del diritto, ora la fisiologica complementarietà tra diritto e morale e tra regole e princípi.
La via alternativa alle teorie del «diritto naturale» e del «positivismo giuridico inclusivo» ed «esclusivo». Leggendo Wil J. Waluchow / Perlingieri, G.. - In: ANNALI DELLA SISDIC. - ISSN 2612-2790. - 5(2020), pp. 69-91.
La via alternativa alle teorie del «diritto naturale» e del «positivismo giuridico inclusivo» ed «esclusivo». Leggendo Wil J. Waluchow
G. Perlingieri
2020
Abstract
Il saggio, nel ripercorrere il pensiero di Wil J. Waluchow – il quale distingue tra teoria del diritto naturale, positivismo giuridico esclusivo e positivismo giuridico inclusivo, manifestando la sua preferenza per quest’ultimo –, rileva criticamente l’impossibilità di fermarsi alle teorizzazioni indicate poiché esistono altre forme di positivismo giuridico, di là dal mero positivismo legislativo, che non trascurano ora la storicità e la relatività del diritto, ora la fisiologica complementarietà tra diritto e morale e tra regole e princípi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Perlingieri_La via alternativa alle teorie del «diritto naturale» e del «positivismo giuridico inclusivo» ed «esclusivo»_2020.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
264.63 kB
Formato
Adobe PDF
|
264.63 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.