The article provides an in-depth demographic conoiugali not on unions in Italy, discusses the difficulties of recognition in national and reflect on the role that statistics play in providing useful information to policy in the field of civil rights.
L'articolo fornisce un approfondimento demografico sulle unioni non conoiugali in Italia, ne discute le difficoltà di riconoscimento nell'ordinamento nazionale e riflette sul ruolo che la statistica svolge nel fornire informazioni utili alle scelte politiche in materia di diritti civili.
Unioni di fatto e riconoscimento di diritti: quando la narrazione di fatti statistici pesta i piedi alla politica / DE ROSE, Alessandra. - In: SIS MAGAZINE. - ELETTRONICO. - inserito 14 nov 2007(2007), pp. -----.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Unioni di fatto e riconoscimento di diritti: quando la narrazione di fatti statistici pesta i piedi alla politica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Rivista: | |
Citazione: | Unioni di fatto e riconoscimento di diritti: quando la narrazione di fatti statistici pesta i piedi alla politica / DE ROSE, Alessandra. - In: SIS MAGAZINE. - ELETTRONICO. - inserito 14 nov 2007(2007), pp. -----. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/14101 |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |