Abstract in italiano L’articolo intende offrire una rassegna sistematica e critica delle argomentazioni offerte da filosofi morali e bioeticisti nel recente e perdurante dibattito sulla moralità dell’aborto. Dopo un breve excursus dedicato a mostrare i diversi modi in cui è stato concettualizzato l’atto abortivo, si passa a mostrare come le argomentazioni più diffuse, che si basano tutte sulla contrapposizione tra il la libertà della madre e la vita del feto, riconoscendo maggior valore all’una o all’altra, siano inadeguate e come sia più adeguata una riflessione che metta al centro la speciale relazione che intercorre tra la donna incinta e il feto e che veda l’aborto come un’interruzione di quella relazione e non l’uccisione di un individuo. Abstract in inglese The aim of the paper is to offer a systematic and critical review of the main lines of reasoning in recent moral philosophy and bioethics, concerning abortion. After a brief excursus dedicated to the different ways in which abortion has been conceptualised, it is argued that the most common positions, namely these based on the contraposition between the mother’s freedom and the foetus’ life, are deeply inadequate, and that a reflection able to take into account the special relation between mother and foetus and which sees abortion as the interruption of a relation, more than as the killing of an innocent human is more adequate.
Sull'aborto / Botti, Caterina. - In: IRIDE. - ISSN 1122-7893. - STAMPA. - 58:(2009), pp. 539-559.
Sull'aborto
BOTTI, CATERINA
2009
Abstract
Abstract in italiano L’articolo intende offrire una rassegna sistematica e critica delle argomentazioni offerte da filosofi morali e bioeticisti nel recente e perdurante dibattito sulla moralità dell’aborto. Dopo un breve excursus dedicato a mostrare i diversi modi in cui è stato concettualizzato l’atto abortivo, si passa a mostrare come le argomentazioni più diffuse, che si basano tutte sulla contrapposizione tra il la libertà della madre e la vita del feto, riconoscendo maggior valore all’una o all’altra, siano inadeguate e come sia più adeguata una riflessione che metta al centro la speciale relazione che intercorre tra la donna incinta e il feto e che veda l’aborto come un’interruzione di quella relazione e non l’uccisione di un individuo. Abstract in inglese The aim of the paper is to offer a systematic and critical review of the main lines of reasoning in recent moral philosophy and bioethics, concerning abortion. After a brief excursus dedicated to the different ways in which abortion has been conceptualised, it is argued that the most common positions, namely these based on the contraposition between the mother’s freedom and the foetus’ life, are deeply inadequate, and that a reflection able to take into account the special relation between mother and foetus and which sees abortion as the interruption of a relation, more than as the killing of an innocent human is more adequate.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.