A oltre 50 anni dall'emanazione del DI 1444/68 sugli standard urbanistici, considerato un momento cruciale e rifondativo per la cultura urbanistica italiana nella riflessione sul welfare urbano, il contributo intende approfondire, a partire da alcuni casi di studio connotati da alti livelli di integrazione, interdisciplinarietà e iteratività, il rapporto tra i mutamenti in atto nella città e nei territori contemporanei, e l’emergere di un nuovo quadro esigenziale, che può trovare nella proposizione di nuove dimensioni normative, progettuali, ambientali, gestionali e sociali degli spazi “a standard”, un terreno ancora molto fertile di ricerca, sperimentazione e confronto.
Welfare e rigenerazione urbana. Verso nuovi standard urbanistici / Crupi, Francesco. - In: ANANKE. - ISSN 1129-8219. - 90(2020), pp. 121-125.
Welfare e rigenerazione urbana. Verso nuovi standard urbanistici
francesco crupi
2020
Abstract
A oltre 50 anni dall'emanazione del DI 1444/68 sugli standard urbanistici, considerato un momento cruciale e rifondativo per la cultura urbanistica italiana nella riflessione sul welfare urbano, il contributo intende approfondire, a partire da alcuni casi di studio connotati da alti livelli di integrazione, interdisciplinarietà e iteratività, il rapporto tra i mutamenti in atto nella città e nei territori contemporanei, e l’emergere di un nuovo quadro esigenziale, che può trovare nella proposizione di nuove dimensioni normative, progettuali, ambientali, gestionali e sociali degli spazi “a standard”, un terreno ancora molto fertile di ricerca, sperimentazione e confronto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Crupi_Welfare_2020.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
3.01 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.01 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.