Nel presente studio abbiamo determinato i livelli di leptina nel siero materno, nel siero fetale e nelle placente di donne con gravidanza con feti normali o con feti affetti da ritardo di crescita intrauterina. I valori di leptina erano più bassi nei sieri delle gestanti con feti normali rispetto a quelle con feti con ritardo di crescita intrauterina mentre nei sieri fetali i livelli di tale ormone erano più bassi nei feti con ritardo di crescita rispetto a quelli con crescita normale. Le placente dei due gruppi di gestanti avevano lo stesso contenuto di leptina. Tali dati suggeriscono che la leptina trovata nel siero fetale è prodotta dal feto e che esiste alla nascita una stretta relazione tra peso e massa grassa corporea del neonato. Inoltre le concentrazioni di leptina nel siero materno e nel siero fetale non sono influenzate dalla produzione di tale ormone da parte della placenta.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Ruolo della leptina nella crescita fetale: risultati preliminari |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Rivista: | |
Citazione: | Ruolo della leptina nella crescita fetale: risultati preliminari / DI CARLO, Angelina; Pighetti, M; D'Elia, A; Terracciano, D; Mariano, A; Macchia, V.. - In: PATOLOGO CLINICO. - ISSN 0391-0377. - STAMPA. - 1-2(2003), pp. 36-39. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/14028 |
Appare nella tipologia: | 01a Articolo in rivista |