I resti della città di Ninfa rappresentano un testo architettonico e archeologico di assoluta originalità, autenticità e rilevanza scientifica. Raccontano una storia edilizia relativamente breve, ma mostrano tracce di tecniche costruttive assai diverse fra loro, applicate, con ogni probabilità, in cantieri quasi contemporanei o, comunque, non molto distanti temporalmente. La città possedeva, in origine, un discreto numero di volte dai cui avanzi possono ricostruirsi gli apparecchi murari impiegati, i materiali costitutivi, ma anche i diversi modi di trattare i rinfianchi (con voltine di alleggerimento, a semicalotta o fusiformi, o impiegando vasi di terracotta). Si possono ottenere informazioni anche sulle strutture di appoggio utilizzate per costruirle, dalle centine lignee tradizionali a sistemi più elementari costituiti da ramaglie e tavolette di legno accatastate. L’impiego, in alcune costruzioni, delle volte estradossate, infine, è un tema importante per comprendere le influenze culturali giunte a Ninfa dal meridione d’Italia e da Roma, cui si deve la varietà dei modi costruttivi rilevati, che hanno convissuto durante la storia della città rendendola un crogiolo di cultura tecnico-costruttiva e strutturale ricca di varianti.

Varianti costruttive nell'architettura voltata medievale del Lazio meridionale: il caso di Ninfa / Mancini, Rossana. - In: MATERIALI E STRUTTURE. - ISSN 1121-2373. - 15(2019), pp. 53-70.

Varianti costruttive nell'architettura voltata medievale del Lazio meridionale: il caso di Ninfa

Rossana Mancini
2019

Abstract

I resti della città di Ninfa rappresentano un testo architettonico e archeologico di assoluta originalità, autenticità e rilevanza scientifica. Raccontano una storia edilizia relativamente breve, ma mostrano tracce di tecniche costruttive assai diverse fra loro, applicate, con ogni probabilità, in cantieri quasi contemporanei o, comunque, non molto distanti temporalmente. La città possedeva, in origine, un discreto numero di volte dai cui avanzi possono ricostruirsi gli apparecchi murari impiegati, i materiali costitutivi, ma anche i diversi modi di trattare i rinfianchi (con voltine di alleggerimento, a semicalotta o fusiformi, o impiegando vasi di terracotta). Si possono ottenere informazioni anche sulle strutture di appoggio utilizzate per costruirle, dalle centine lignee tradizionali a sistemi più elementari costituiti da ramaglie e tavolette di legno accatastate. L’impiego, in alcune costruzioni, delle volte estradossate, infine, è un tema importante per comprendere le influenze culturali giunte a Ninfa dal meridione d’Italia e da Roma, cui si deve la varietà dei modi costruttivi rilevati, che hanno convissuto durante la storia della città rendendola un crogiolo di cultura tecnico-costruttiva e strutturale ricca di varianti.
2019
Cinte murarie; tecniche costruttive medievali; restauro
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Varianti costruttive nell'architettura voltata medievale del Lazio meridionale: il caso di Ninfa / Mancini, Rossana. - In: MATERIALI E STRUTTURE. - ISSN 1121-2373. - 15(2019), pp. 53-70.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Mancini_Variazioni-costruttive-architettura_2019.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 3.68 MB
Formato Adobe PDF
3.68 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1401314
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact