Questo lavoro propone una tecnica innovativa di beamforming adattativo per applicazioni di miglioramento qualitativo del parlato nell’ambito di comunicazioni viva voce. In particolare, viene provata l’efficacia della tecnica per una schiera “minima”, ovvero composta da soli due microfoni. Il contributo innovativo del sistema è apportato dall’algoritmo adattativo utilizzato, il variable step-size block exact affine projection algorithm (VSS-BEAPA), derivato dalla famiglia di algoritmi APA (affine projection algorithms), che si basa su un’elaborazione a blocchi e sull’utilizzo di un passo di adattamento variabile che permette di considerare scenari in cui la risposta impulsiva acustica viene sotto-modellata. La valutazione del sistema è condotta rispetto a diverse condizioni di lavoro e quindi rispetto a specifiche problematiche che possiamo così riassumere: presenza di rumore di fondo ambientale, presenza di sorgente interferente con il parlante, presenza di effetto eco dovuto al “ritorno di segnale” nella catena comunicativa. Le prestazioni sul miglioramento della qualità del segnale derivato dall’utilizzo del sistema proposto sono valutate attraverso la stima del rapporto segnale-rumore (SNR) e la stima oggettiva di un indice di intelligibilità. Gli esperimenti mostrano come il sistema proposto, pur non beneficiando di una schiera di sensori ottimale, riesca a produrre un sensibile decremento del livello di rumore interferente e un conseguente miglioramento qualitativo del segnale vocale.

Un sistema a costo minimo per il miglioramento qualitativo del parlato / Comminiello, Danilo; Uncini, Aurelio; Cirillo, Albenzio; Barone, Antonino; Falcone, Mauro. - (2011), pp. 345-356. (Intervento presentato al convegno VII Convegno Nazionale AISV - Associazione Italiana di Scienze della Voce tenutosi a Lecce).

Un sistema a costo minimo per il miglioramento qualitativo del parlato

Danilo Comminiello
Methodology
;
Aurelio Uncini
Supervision
;
Albenzio Cirillo
Membro del Collaboration Group
;
2011

Abstract

Questo lavoro propone una tecnica innovativa di beamforming adattativo per applicazioni di miglioramento qualitativo del parlato nell’ambito di comunicazioni viva voce. In particolare, viene provata l’efficacia della tecnica per una schiera “minima”, ovvero composta da soli due microfoni. Il contributo innovativo del sistema è apportato dall’algoritmo adattativo utilizzato, il variable step-size block exact affine projection algorithm (VSS-BEAPA), derivato dalla famiglia di algoritmi APA (affine projection algorithms), che si basa su un’elaborazione a blocchi e sull’utilizzo di un passo di adattamento variabile che permette di considerare scenari in cui la risposta impulsiva acustica viene sotto-modellata. La valutazione del sistema è condotta rispetto a diverse condizioni di lavoro e quindi rispetto a specifiche problematiche che possiamo così riassumere: presenza di rumore di fondo ambientale, presenza di sorgente interferente con il parlante, presenza di effetto eco dovuto al “ritorno di segnale” nella catena comunicativa. Le prestazioni sul miglioramento della qualità del segnale derivato dall’utilizzo del sistema proposto sono valutate attraverso la stima del rapporto segnale-rumore (SNR) e la stima oggettiva di un indice di intelligibilità. Gli esperimenti mostrano come il sistema proposto, pur non beneficiando di una schiera di sensori ottimale, riesca a produrre un sensibile decremento del livello di rumore interferente e un conseguente miglioramento qualitativo del segnale vocale.
2011
VII Convegno Nazionale AISV - Associazione Italiana di Scienze della Voce
speech enhancement; beamforming adattativo; algoritmi adattativi; comunicazioni vocali
04 Pubblicazione in atti di convegno::04b Atto di convegno in volume
Un sistema a costo minimo per il miglioramento qualitativo del parlato / Comminiello, Danilo; Uncini, Aurelio; Cirillo, Albenzio; Barone, Antonino; Falcone, Mauro. - (2011), pp. 345-356. (Intervento presentato al convegno VII Convegno Nazionale AISV - Associazione Italiana di Scienze della Voce tenutosi a Lecce).
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Comminiello_Sistema-a-costo-minimo_2011.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 950.05 kB
Formato Adobe PDF
950.05 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1393108
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact