Per molti, fra i giovani studiosi del diritto penale, il nome di Filippo Grispigni è pressoché sconosciuto. E non potrebbe essere altrimenti, se si considera che nella letteratura contemporanea, attraverso cui hanno modo di conoscere i grandi giuristi del passato, non è mai o quasi mai citato. Gli stessi, perciò, si sorprenderanno, scoprendo che non è sempre stato così, e che, anzi, per decenni Grispigni ha rappresentato uno dei personaggi di maggiore spicco nella dottrina italiana (e non solo)
Luci e ombre nell’opera di Filippo Grispigni / Coco, Paola. - In: ARCHIVIO PENALE. - ISSN 2384-9479. - (2020).
Luci e ombre nell’opera di Filippo Grispigni
Coco Paola
2020
Abstract
Per molti, fra i giovani studiosi del diritto penale, il nome di Filippo Grispigni è pressoché sconosciuto. E non potrebbe essere altrimenti, se si considera che nella letteratura contemporanea, attraverso cui hanno modo di conoscere i grandi giuristi del passato, non è mai o quasi mai citato. Gli stessi, perciò, si sorprenderanno, scoprendo che non è sempre stato così, e che, anzi, per decenni Grispigni ha rappresentato uno dei personaggi di maggiore spicco nella dottrina italiana (e non solo)File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
COCO_Luci-e-ombre_2020.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
608.26 kB
Formato
Adobe PDF
|
608.26 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.