Lo studio prende in esame le pagine zibaldoniane incentrate sull'origine e l'invenzione della scrittura alfabetica, inquadrandole alla luce di alcuni capisaldi della riflessione antropologica leopardiana (specie in merito al rapporto lingua - "incivilmento") e ricostruendo il dialogo con letture e fonti (per es. Sulzer e Rousseau).

L’invenzione dell’alfabeto e l’”incivilimento”. Riflessione antropologica e linguistica comparata nello Zibaldone / Camarotto, Valerio. - (2010), pp. 353-364. (Intervento presentato al convegno La prospettiva antropologica nel pensiero e nella poesia di Giacomo Leopardi. XII Convegno Internazionale di studi leopardiani tenutosi a Recanati).

L’invenzione dell’alfabeto e l’”incivilimento”. Riflessione antropologica e linguistica comparata nello Zibaldone

Valerio Camarotto
2010

Abstract

Lo studio prende in esame le pagine zibaldoniane incentrate sull'origine e l'invenzione della scrittura alfabetica, inquadrandole alla luce di alcuni capisaldi della riflessione antropologica leopardiana (specie in merito al rapporto lingua - "incivilmento") e ricostruendo il dialogo con letture e fonti (per es. Sulzer e Rousseau).
2010
La prospettiva antropologica nel pensiero e nella poesia di Giacomo Leopardi. XII Convegno Internazionale di studi leopardiani
Leopardi; Zibaldone; alfabeto; scrittura; linguaggio; civilizzazione
04 Pubblicazione in atti di convegno::04b Atto di convegno in volume
L’invenzione dell’alfabeto e l’”incivilimento”. Riflessione antropologica e linguistica comparata nello Zibaldone / Camarotto, Valerio. - (2010), pp. 353-364. (Intervento presentato al convegno La prospettiva antropologica nel pensiero e nella poesia di Giacomo Leopardi. XII Convegno Internazionale di studi leopardiani tenutosi a Recanati).
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Camarotto_L'Invenzione-dell'alfabeto_2010.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 222.7 kB
Formato Adobe PDF
222.7 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1391059
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact