Gli scavi condotti nel teatro di Terracina negli anni 2004-2017 hanno restituito molti materiali di rilevante interesse storico e archeologico, in particolare una statua di barbaro «Orientale» in giallo antico, un’ara per Iuppiter Axur e numerosi frammenti che compongono quasi per intero un’iscrizione con la carriera del triumviro Lepido, unico caso finora noto in Italia. Dopo la presentazione del contesto di scavo, si dà qui la prima edizione dell’eccezionale documento, inquadrabile tra il 37 e il 36 a.C., dal quale apprendiamo, in particolare, che nel 44 a.C. Lepido aveva rivestito per la terza volta la carica di magister equitum di Cesare.
Le ultime acquisizioni dal teatro di Terracina e l'eccezionale iscrizioni del triumviro M. Emilio Lepido / Cassieri, Nicoletta; Gregori, Gian Luca; Refalo-Bistagne, Jean-Baptiste. - In: MÉLANGES DE L'ÉCOLE FRANÇAISE DE ROME. ANTIQUITÉ. - ISSN 1724-2134. - 131:2(2020). [10.4000/mefra.9174]
Le ultime acquisizioni dal teatro di Terracina e l'eccezionale iscrizioni del triumviro M. Emilio Lepido
Gregori, Gian Luca;Refalo-Bistagne, Jean-Baptiste
2020
Abstract
Gli scavi condotti nel teatro di Terracina negli anni 2004-2017 hanno restituito molti materiali di rilevante interesse storico e archeologico, in particolare una statua di barbaro «Orientale» in giallo antico, un’ara per Iuppiter Axur e numerosi frammenti che compongono quasi per intero un’iscrizione con la carriera del triumviro Lepido, unico caso finora noto in Italia. Dopo la presentazione del contesto di scavo, si dà qui la prima edizione dell’eccezionale documento, inquadrabile tra il 37 e il 36 a.C., dal quale apprendiamo, in particolare, che nel 44 a.C. Lepido aveva rivestito per la terza volta la carica di magister equitum di Cesare.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cassieri_Ultime-acquisizioni_2020.pdf
accesso aperto
Note: http://journals.openedition.org/mefra/9174
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.14 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.