This clinical-psychological research explores the Local Culture (emotional meanings shared by people in a given context aimed at maintaining stability and unity as well as regulating emotions affecting cohabitation) of a suburban neighborhood in Rome in the phase of community service planning. The inquiry is based on a computer-assisted text analysis (Emotional Text Analysis) of interviews of 8 key figures, and on the multiple correspondence analysis of questionnaires on the subjective perception of the quality of life and on the expectation of social relationships. The questionnaires have been administered to 314 inhabitants. The results of the analysis of interviews and questionnaires highlighted the quality of life in terms of subjective perception and the specific features of the local culture of the territory considered for this study. Practical solutions are indicated based on the Local Culture of the neighborhood in question. The possible contribution of clinical psychology to geographic, urban, and environmental disciplines is also highlighted. © 2019 The Author(s)

Una ricerca psicologico-clinica esplora la Cultura Locale (i significati emozionali condivisi da chi partecipa a un contesto, atti a mantenere stabilità e coesione, a regolare e l’emozionalità dei processi di convivenza) di un quartiere della periferia romana nel momento della pianificazione di servizi per la comunità. La ricerca è fondata sulla analisi del testo computer assistita (Analisi Emozionale del Testo) di interviste somministrate a 8 figure chiave, e sulla analisi delle corrispondenze multiple di 314 questionari sulla percezione soggettiva della qualità di vita e sulla anticipazione dei rapporti sociali, somministrati a cittadini del quartiere. I risultati della analisi di interviste e questionari hanno messo in luce la qualità di vita come soggettivamente percepita dagli abitanti e le caratteristiche della cultura locale del territorio oggetto dello studio. Vengono fornite indicazioni pragmatiche sulla attivazione di servizi coerenti con la cultura locale del territorio esaminato. Viene messo in evidenza il possibile contributo della psicologia clinica alle discipline geografiche, urbanistiche, ambientali.

Simboli e significati nella cultura locale di una periferia urbana: uno studio di caso / Langher, Viviana; Caputo, Andrea; Brandimarte, Daniele; Giacchetta, Agnese; MAria Grippo, Anna; Nannini, Valentina. - In: RASSEGNA DI PSICOLOGIA. - ISSN 1974-4854. - 36:1(2019), pp. 21-38. [10.4458/1965-02]

Simboli e significati nella cultura locale di una periferia urbana: uno studio di caso

Viviana Langher
;
Andrea Caputo;Daniele Brandimarte;Agnese Giacchetta;Valentina Nannini
2019

Abstract

This clinical-psychological research explores the Local Culture (emotional meanings shared by people in a given context aimed at maintaining stability and unity as well as regulating emotions affecting cohabitation) of a suburban neighborhood in Rome in the phase of community service planning. The inquiry is based on a computer-assisted text analysis (Emotional Text Analysis) of interviews of 8 key figures, and on the multiple correspondence analysis of questionnaires on the subjective perception of the quality of life and on the expectation of social relationships. The questionnaires have been administered to 314 inhabitants. The results of the analysis of interviews and questionnaires highlighted the quality of life in terms of subjective perception and the specific features of the local culture of the territory considered for this study. Practical solutions are indicated based on the Local Culture of the neighborhood in question. The possible contribution of clinical psychology to geographic, urban, and environmental disciplines is also highlighted. © 2019 The Author(s)
2019
Una ricerca psicologico-clinica esplora la Cultura Locale (i significati emozionali condivisi da chi partecipa a un contesto, atti a mantenere stabilità e coesione, a regolare e l’emozionalità dei processi di convivenza) di un quartiere della periferia romana nel momento della pianificazione di servizi per la comunità. La ricerca è fondata sulla analisi del testo computer assistita (Analisi Emozionale del Testo) di interviste somministrate a 8 figure chiave, e sulla analisi delle corrispondenze multiple di 314 questionari sulla percezione soggettiva della qualità di vita e sulla anticipazione dei rapporti sociali, somministrati a cittadini del quartiere. I risultati della analisi di interviste e questionari hanno messo in luce la qualità di vita come soggettivamente percepita dagli abitanti e le caratteristiche della cultura locale del territorio oggetto dello studio. Vengono fornite indicazioni pragmatiche sulla attivazione di servizi coerenti con la cultura locale del territorio esaminato. Viene messo in evidenza il possibile contributo della psicologia clinica alle discipline geografiche, urbanistiche, ambientali.
local culture; emotional text analysis; Rome suburban neighborhood
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Simboli e significati nella cultura locale di una periferia urbana: uno studio di caso / Langher, Viviana; Caputo, Andrea; Brandimarte, Daniele; Giacchetta, Agnese; MAria Grippo, Anna; Nannini, Valentina. - In: RASSEGNA DI PSICOLOGIA. - ISSN 1974-4854. - 36:1(2019), pp. 21-38. [10.4458/1965-02]
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Langher_Simboli_2019.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Creative commons
Dimensione 1.78 MB
Formato Adobe PDF
1.78 MB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1389990
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 3
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact