Tiziana Ferrante è tra i docenti fondatori del Dottorato di ricerca in "Riqualificazione e recupero insediativo", istituito nell'aa. 2001-2002 come Dottorato di Facoltà, promosso dalla Facoltà di Architettura "Valle Giulia", tra i primi in Italia a carattere interdisciplinare in cui i contributi di ogni singola disciplina (Restauro, Tecnologia dell'Architettura, Urbanistica, Estimo) concorrono a produrre una quadro globale di riferimento all’interno del quale collocare le tematiche inerenti la riqualificazione e il recupero insediativo.
Membro del Consiglio Scientifico del Dottorato di ricerca in "Riqualificazione e recupero insediativo" / Ferrante, T.. - (2001). ((Intervento presentato al convegno Dottorato di ricerca in "Riqualificazione e recupero insediativo" tenutosi a Roma Facoltà di Architettura "Valle Giulia", Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 2000-2010.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Membro del Consiglio Scientifico del Dottorato di ricerca in "Riqualificazione e recupero insediativo" |
Autori: | FERRANTE, Tiziana (Corresponding author) |
Data di pubblicazione: | 2001 |
Citazione: | Membro del Consiglio Scientifico del Dottorato di ricerca in "Riqualificazione e recupero insediativo" / Ferrante, T.. - (2001). ((Intervento presentato al convegno Dottorato di ricerca in "Riqualificazione e recupero insediativo" tenutosi a Roma Facoltà di Architettura "Valle Giulia", Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 2000-2010. |
Abstract: | Tiziana Ferrante è tra i docenti fondatori del Dottorato di ricerca in "Riqualificazione e recupero insediativo", istituito nell'aa. 2001-2002 come Dottorato di Facoltà, promosso dalla Facoltà di Architettura "Valle Giulia", tra i primi in Italia a carattere interdisciplinare in cui i contributi di ogni singola disciplina (Restauro, Tecnologia dell'Architettura, Urbanistica, Estimo) concorrono a produrre una quadro globale di riferimento all’interno del quale collocare le tematiche inerenti la riqualificazione e il recupero insediativo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1386307 |
Appartiene alla tipologia: | 14m Membro di consiglio scientifico |