Nell'articolo si discute della etimologia e distribuzione di vari termini usati nelle lingue dell'Europa orientale per riferirsi a 'omosessuale uomo'. Da tali prospettive sono analizzate le parole che rimandano ai concetti di 'bulgaro', 'blu (piccione)', '(fratello) caldo', 'pederasta', 'omosessuale', 'gay', così come i numerosi derivati e i non pochi prestiti.
Amori celesti e fratelli caldi. Come si dice ‘omosessuale uomo’ nelle lingue dell’Europa centrale e orientale / Trovesi, Andrea. - In: ESAMIZDAT. - ISSN 1723-4042. - (2008).
Amori celesti e fratelli caldi. Come si dice ‘omosessuale uomo’ nelle lingue dell’Europa centrale e orientale
Andrea Trovesi
2008
Abstract
Nell'articolo si discute della etimologia e distribuzione di vari termini usati nelle lingue dell'Europa orientale per riferirsi a 'omosessuale uomo'. Da tali prospettive sono analizzate le parole che rimandano ai concetti di 'bulgaro', 'blu (piccione)', '(fratello) caldo', 'pederasta', 'omosessuale', 'gay', così come i numerosi derivati e i non pochi prestiti.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Trovesi_Amori celesti_2008.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
115.27 kB
Formato
Adobe PDF
|
115.27 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.