The key point of the work is the prototyping and characterization of sound-absorbing metamaterials, potentially intended for acoustic interventions in the automotive sector, based on an irregular-cavity Helmholtz resonator implemented with porous filters made via 3D printing. The purpose of the system is to minimize the annoyance in the car cockpit due to a phenomenon defined Cavity Noise (CN), resulting from the tire-road interaction. Additive manufacturing gives the possibility to modulate the structural properties of the filters and then tune the sound-absorbing performances according to the acoustic phenomenon to be mitigated
Il punto cardine del lavoro è la prototipazione e caratterizzazione di metamateriali fonoassorbenti, potenzialmente destinabili ad interventi di correzione acustica in ambito automobilistico, basati su un risonatore di Helmholtz a cavità irregolare implementato con filtri porosi realizzati via 3D printing. Il suddetto sistema si prefigge lo scopo di minimizzare l’annoyance in abitacolo dovuto ad un fenomeno che va sotto il nome di Cavity Noise (CN), scaturente in seguito all’interazione pneumatico-strada. La manifattura additiva offre la possibilità di modulare le caratteristiche strutturali dei filtri e quindi sintonizzare le proprietà fonoassorbenti in funzione del fenomeno sonoro da mitigare.
Metamateriali fonoassorbenti sviluppati via 3d printing per interventi acustici nel settore automotive / Sambucci, Matteo; Cecchini, Federico; Nanni, Francesca; Pucacco, Giuseppe; Valente, Marco. - In: RIVISTA ITALIANA DI ACUSTICA. - ISSN 2385-2615. - 44:1-2(2020), pp. 1-23.
Metamateriali fonoassorbenti sviluppati via 3d printing per interventi acustici nel settore automotive
Matteo Sambucci
Primo
;Marco ValenteUltimo
2020
Abstract
The key point of the work is the prototyping and characterization of sound-absorbing metamaterials, potentially intended for acoustic interventions in the automotive sector, based on an irregular-cavity Helmholtz resonator implemented with porous filters made via 3D printing. The purpose of the system is to minimize the annoyance in the car cockpit due to a phenomenon defined Cavity Noise (CN), resulting from the tire-road interaction. Additive manufacturing gives the possibility to modulate the structural properties of the filters and then tune the sound-absorbing performances according to the acoustic phenomenon to be mitigatedFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Sambucci_Metamateriali-fonoassorbenti-sviluppati_2020.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
921.76 kB
Formato
Adobe PDF
|
921.76 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.