La legislazione sul reclutamento dei professori e ricercatori universitari ha introdotto una causa di esclusione dalla partecipazione dei candidati ai procedimenti di chiamata, disciplinati dall’art. 18 della legge n. 240/2010: In ogni caso, ai procedimenti per la chiamata, di cui al presente articolo, non possono partecipare coloro che abbiano un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente al dipartimento o alla struttura che effettua la chiamata ovvero con il rettore, il direttore generale o un componente del consiglio di amministrazione dell’ateneo. L’interpretazione e l’applicazione della disposizione impegnano gli atenei e i giudici amministrativi; la giurisprudenza si divide tra (prevalenti) letture costituzionalmente orientate che includono il coniugio tra le preclusioni e altre letture che valorizzano la tassatività dell’elencazione legislativa e così escludono l’estensione al coniugio.

Il reclutamento dei docenti universitari e il contenzioso sull’art. 18 della legge n. 240/2010 / Asaro, Massimo. - In: IL LAVORO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. - ISSN 2499-2089. - Anno 2018:3(2018), pp. 215-221.

Il reclutamento dei docenti universitari e il contenzioso sull’art. 18 della legge n. 240/2010

Massimo Asaro
Primo
2018

Abstract

La legislazione sul reclutamento dei professori e ricercatori universitari ha introdotto una causa di esclusione dalla partecipazione dei candidati ai procedimenti di chiamata, disciplinati dall’art. 18 della legge n. 240/2010: In ogni caso, ai procedimenti per la chiamata, di cui al presente articolo, non possono partecipare coloro che abbiano un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente al dipartimento o alla struttura che effettua la chiamata ovvero con il rettore, il direttore generale o un componente del consiglio di amministrazione dell’ateneo. L’interpretazione e l’applicazione della disposizione impegnano gli atenei e i giudici amministrativi; la giurisprudenza si divide tra (prevalenti) letture costituzionalmente orientate che includono il coniugio tra le preclusioni e altre letture che valorizzano la tassatività dell’elencazione legislativa e così escludono l’estensione al coniugio.
2018
pubblico impiego; università; pubblica amministrazione; concorso pubblico
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Il reclutamento dei docenti universitari e il contenzioso sull’art. 18 della legge n. 240/2010 / Asaro, Massimo. - In: IL LAVORO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. - ISSN 2499-2089. - Anno 2018:3(2018), pp. 215-221.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Asaro_Reclutamento_2018.pdf

solo gestori archivio

Note: "articolo principale", "abstract"
Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 222.05 kB
Formato Adobe PDF
222.05 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1381096
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact