L'intervento, a partire dalle esperienze condotte presso i Corsi di Tecnologia dell'Architettura, individua alla luce delle nuove riforme ministeriali i possibili indirizzi per la didattica da svolgere al primo anno nell'ottica di una filiera di insegnamenti del settore ICAR12. Rispetto ad una visione progressiva di apprendimento teorico-pratico, vengono illustrati i principali contenuti formativi della didattica del primo anno del Corso di laurea in Architettura e le relative correlazioni con i contenuti degli anni successivi.
Sul ruolo della Tecnologia dell’Architettura al primo anno del percorso formativo: stato attuale e proposte evolutive / Ferrante, T.. - (2003). ((Intervento presentato al convegno Forum della Facoltà di Architettura “Valle Giulia” tenutosi a Facoltà di Architettura "Valle Giulia", Roma.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Sul ruolo della Tecnologia dell’Architettura al primo anno del percorso formativo: stato attuale e proposte evolutive |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Citazione: | Sul ruolo della Tecnologia dell’Architettura al primo anno del percorso formativo: stato attuale e proposte evolutive / Ferrante, T.. - (2003). ((Intervento presentato al convegno Forum della Facoltà di Architettura “Valle Giulia” tenutosi a Facoltà di Architettura "Valle Giulia", Roma. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1376921 |
Appartiene alla tipologia: | 14s Intervento a convegno non pubblicato |