Il lavoro ha ad oggetto l'esame e lo studio di due provvedimenti normativi, interessanti il settore agroalimentare, adottati dal legislatore europeo e da quello nazionale, di carattere innovativo rispetto alla situazione esistente, essendo volti a tipizzare rispettivamente i contratti di cessione del latte crudo (reg. UE n. 261/2012) ed i contratti di cessione dei prodotti agricoli ed alimentari (art. 62, d.l. 1/2012), essenzialmente allo scopo di assicurare una più ampia tutela al soggetto debole del rapporto contrattuale, rappresentato dall'agricoltore che immette sul mercato i propri prodotti.
I contratti di cessione dei prodotti agricoli e alimentari (e quelli di cessione del latte crudo): nuovi tipi contrattuali per il mercato agroalimentare? / Russo, L.. - In: LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE. - ISSN 0391-3740. - 2:(2013), pp. 199-237.
I contratti di cessione dei prodotti agricoli e alimentari (e quelli di cessione del latte crudo): nuovi tipi contrattuali per il mercato agroalimentare?
L. Russo
2013
Abstract
Il lavoro ha ad oggetto l'esame e lo studio di due provvedimenti normativi, interessanti il settore agroalimentare, adottati dal legislatore europeo e da quello nazionale, di carattere innovativo rispetto alla situazione esistente, essendo volti a tipizzare rispettivamente i contratti di cessione del latte crudo (reg. UE n. 261/2012) ed i contratti di cessione dei prodotti agricoli ed alimentari (art. 62, d.l. 1/2012), essenzialmente allo scopo di assicurare una più ampia tutela al soggetto debole del rapporto contrattuale, rappresentato dall'agricoltore che immette sul mercato i propri prodotti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.