Il lavoro, dopo una prima parte introduttiva dedicata allla genesi storica dell'istituto, tratta i profili teorico - sistematici dell'inibitoria processuale, sforzandosi di analizzare i caratteri comuni a tutti i provvedimenti inibitori. Successivamente, viene analizzata la disciplina positiva dell'inibitoria della sentenza di primo grado, in una prospettiva critica dell'attuale panorama giurisprudenziale e dottrinale. L'ultimo capitolo, infine, si sofferma sull'opportunità di prevedere un controllo sui provvedimenti sull'esecuzione provvisoria resi dal giudice d'appello, esprimendo delle ulteriori criticità in relazione all'attuale quadro normativo.
Caratteri generali dell'inibitoria processuale e provvedimenti sull'esecuzione provvisoria della sentenza di primo grado / Tombolini, Giorgio. - (2020 Feb 25).
Caratteri generali dell'inibitoria processuale e provvedimenti sull'esecuzione provvisoria della sentenza di primo grado
TOMBOLINI, GIORGIO
25/02/2020
Abstract
Il lavoro, dopo una prima parte introduttiva dedicata allla genesi storica dell'istituto, tratta i profili teorico - sistematici dell'inibitoria processuale, sforzandosi di analizzare i caratteri comuni a tutti i provvedimenti inibitori. Successivamente, viene analizzata la disciplina positiva dell'inibitoria della sentenza di primo grado, in una prospettiva critica dell'attuale panorama giurisprudenziale e dottrinale. L'ultimo capitolo, infine, si sofferma sull'opportunità di prevedere un controllo sui provvedimenti sull'esecuzione provvisoria resi dal giudice d'appello, esprimendo delle ulteriori criticità in relazione all'attuale quadro normativo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_dottorato_Tombolini.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Tesi di dottorato
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.04 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.