L’area archeologica urbana più importante al mondo, così come è stata definita nell’ultimo documento in ordine di tempo che si interessa dell’area dei Fori (Studio per un Piano strategico per la sistemazione e lo sviluppo dell’Area Archeologica Centrale di Roma, Commissione paritetica MIBACT - Roma Capitale), è al tempo stesso il cuore della città antica e della città moderna.
La città e i fori, Per una visione strategica di Roma / Capuano, Alessandra. - In: ECO WEB TOWN. - ISSN 2039-2656. - EWT │ Eco Web Town n°18 - Vol. II/2018:(2018), pp. 131-136.
La città e i fori, Per una visione strategica di Roma
CAPUANO ALESSANDRA
2018
Abstract
L’area archeologica urbana più importante al mondo, così come è stata definita nell’ultimo documento in ordine di tempo che si interessa dell’area dei Fori (Studio per un Piano strategico per la sistemazione e lo sviluppo dell’Area Archeologica Centrale di Roma, Commissione paritetica MIBACT - Roma Capitale), è al tempo stesso il cuore della città antica e della città moderna.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Capuano_Città-Fori-Roma_2018.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
579.58 kB
Formato
Adobe PDF
|
579.58 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.