La connotazione più rilevante dell’architettura mediterranea è costituita dal suo processo di trasformazione temporale. Negli edifici monumentali come nell’edilizia “minore”, il transito del tempo storico ha prodotto un processo di stratificazioni costruttive, in una successione continua e senza soluzioni di continuità. Il testo propone una lettura di tre ambiti geografici -le isole di Capri, Ischia e Procida-, rappresentativi di altrettante modalità di colonizzazione del territorio a partire dalla interpretazione critica del luogo. Ciò secondo una processualità “aperta”, in cui il progetto di architettura si propone come uno strumento volto alla strutturazione della realtà e non necessariamente alla sua conformazione.
Processos de transformação do projecto de arquitectura. Para uma arquitectura aberta / Monaco, Antonello. - In: AR. - ISSN 1645-2844. - 2(2002), pp. 16-21.
Processos de transformação do projecto de arquitectura. Para uma arquitectura aberta
Antonello Monaco
2002
Abstract
La connotazione più rilevante dell’architettura mediterranea è costituita dal suo processo di trasformazione temporale. Negli edifici monumentali come nell’edilizia “minore”, il transito del tempo storico ha prodotto un processo di stratificazioni costruttive, in una successione continua e senza soluzioni di continuità. Il testo propone una lettura di tre ambiti geografici -le isole di Capri, Ischia e Procida-, rappresentativi di altrettante modalità di colonizzazione del territorio a partire dalla interpretazione critica del luogo. Ciò secondo una processualità “aperta”, in cui il progetto di architettura si propone come uno strumento volto alla strutturazione della realtà e non necessariamente alla sua conformazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Monaco_Processos_transformaçao_2002.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.48 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.48 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.