La decisione robotica è una decisione altamente umana che appartiene alla storia che l’uomo costruisce nel tempo. Il tema della decisione robotica è un tema ricco di fascino ma che inquieta. Dinanzi alle due opposte reazioni al nuovo (il rifiuto e l’entusiasmo) appare forse più credibile una teoria ispirata alla contaminazione tra uomo e robot. Bisognerebbe iniziare a lavorare immaginando una feconda interazione tra uomo e macchina grazie alla quale le prestazioni cognitive umane vengano potenziate e al contempo sorvegliate dalla capacità della macchina di prospettare soluzioni e di monitorare il processo motivazionale e decisionale così da segnalarne la comune incongruenza rispetto a soluzioni assunte in casi simili.
Decisione negoziale e giudiziale: quale spazio per la robotica? / Mattera, Rosa. - In: LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA. - ISSN 1593-7305. - 1/2019(2019), pp. 198-207.
Decisione negoziale e giudiziale: quale spazio per la robotica?
rosa mattera
2019
Abstract
La decisione robotica è una decisione altamente umana che appartiene alla storia che l’uomo costruisce nel tempo. Il tema della decisione robotica è un tema ricco di fascino ma che inquieta. Dinanzi alle due opposte reazioni al nuovo (il rifiuto e l’entusiasmo) appare forse più credibile una teoria ispirata alla contaminazione tra uomo e robot. Bisognerebbe iniziare a lavorare immaginando una feconda interazione tra uomo e macchina grazie alla quale le prestazioni cognitive umane vengano potenziate e al contempo sorvegliate dalla capacità della macchina di prospettare soluzioni e di monitorare il processo motivazionale e decisionale così da segnalarne la comune incongruenza rispetto a soluzioni assunte in casi simili.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mattera_Decisione negoziale e giudiziale_2019.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
381.67 kB
Formato
Adobe PDF
|
381.67 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.