La tesi analizza la lingua e lo stile del De S. Cipriano di Eudocia Augusta, studiando l'aspetto linguistico, quello metrico, quello stilistico e letterario e il rapporto con il testo in prosa di riferimento (la Conversio, del IV secolo d.C.) di cui Eudocia fa una trasposizione in versi. Viene evidenziato il rapporto presente con l'epica arcaica ma al tempo stesso gli aspetti tipicamente tardoantichi del poema, e come Eudocia utilizzi un linguaggio omerico ed epico per scrivere questa agiografia in versi, illustrando il messaggio cristiano con lo stile classico e pagano.

Lingua e stile nel De S. Cypriano di Eudocia Augusta / Rigo, MARIA SOLE. - (2020 Jan 31).

Lingua e stile nel De S. Cypriano di Eudocia Augusta

RIGO, MARIA SOLE
31/01/2020

Abstract

La tesi analizza la lingua e lo stile del De S. Cipriano di Eudocia Augusta, studiando l'aspetto linguistico, quello metrico, quello stilistico e letterario e il rapporto con il testo in prosa di riferimento (la Conversio, del IV secolo d.C.) di cui Eudocia fa una trasposizione in versi. Viene evidenziato il rapporto presente con l'epica arcaica ma al tempo stesso gli aspetti tipicamente tardoantichi del poema, e come Eudocia utilizzi un linguaggio omerico ed epico per scrivere questa agiografia in versi, illustrando il messaggio cristiano con lo stile classico e pagano.
31-gen-2020
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Tesi_dottorato_Rigo.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.38 MB
Formato Adobe PDF
1.38 MB Adobe PDF Visualizza/Apri PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1358253
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact