Abstract: Questo articolo intende esaminare il percorso storico di costruzione identitaria e di partecipazione politica e sociale delle donne italiane, che con la fine della Seconda guerra mondiale, le condusse verso una sostanziale rivendicazione dei diritti. Questa fase che avrà il suo inizio con la conquista del diritto di voto, il 2 giugno 1946, è una data fondamentale per la storia italiana, non soltanto per la scelta tra monarchia e repubblica, ma anche per la presenza attiva e dinamica femminile nella realtà politica del tempo. In un paese lacerato dalla guerra e dalla dittatura fascista, le donne italiane si affermarono come nuova realtà all’interno di una politica prevalentemente al maschile; percorso che le porterà ad organizzarsi come movimento all’interno della Democrazia cristiana e ad influire sul processo d’integrazione europea sino agli anni Settanta.
La partecipazione politica femminile nella storia dell'Italia dal secondo dopoguerra agli anni settanta / Sugamele, Laura. - In: SCIENZE E RICERCHE. - ISSN 2283-5873. - (2017).
La partecipazione politica femminile nella storia dell'Italia dal secondo dopoguerra agli anni settanta
laura sugamele
2017
Abstract
Abstract: Questo articolo intende esaminare il percorso storico di costruzione identitaria e di partecipazione politica e sociale delle donne italiane, che con la fine della Seconda guerra mondiale, le condusse verso una sostanziale rivendicazione dei diritti. Questa fase che avrà il suo inizio con la conquista del diritto di voto, il 2 giugno 1946, è una data fondamentale per la storia italiana, non soltanto per la scelta tra monarchia e repubblica, ma anche per la presenza attiva e dinamica femminile nella realtà politica del tempo. In un paese lacerato dalla guerra e dalla dittatura fascista, le donne italiane si affermarono come nuova realtà all’interno di una politica prevalentemente al maschile; percorso che le porterà ad organizzarsi come movimento all’interno della Democrazia cristiana e ad influire sul processo d’integrazione europea sino agli anni Settanta.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.