L'articolo analizza il ruolo degli animali nel testo coranico, che li presenta con un dignità propria e distinta da quella degli esseri umani e che, talvolta, sono fonte d'insegnamento per questi ultimi. Ad esempio nel capitolo del ragno il Corano ammonisce riguardo la fragilità di una fede basata sull'immagine dell'idolo paragonandola alla delicatezza della tela del ragno; nell'analisi si evidenzia l'importanza di ogni piccolo essere vivente, la grandezza non è infatti criterio di valore. Si esamina inoltre la capacità di provare affetti e compassione degli animali, che si esprime in modo evidente nel capitolo diciottesimo, in cui il cane viene considerato parte integrante del gruppo di santi della grotta. In conclusione, vengono analizzati i versetti in cui la comunità animale è paragonata a quella umana.
Gli animali nell'islam / HOUSHMAND ZADEH, Shahrzad. - In: CONFRONTI. - ISSN 1125-0658. - 9:(2019), pp. 14-16.
Gli animali nell'islam
shahrzad houshmand zadeh
2019
Abstract
L'articolo analizza il ruolo degli animali nel testo coranico, che li presenta con un dignità propria e distinta da quella degli esseri umani e che, talvolta, sono fonte d'insegnamento per questi ultimi. Ad esempio nel capitolo del ragno il Corano ammonisce riguardo la fragilità di una fede basata sull'immagine dell'idolo paragonandola alla delicatezza della tela del ragno; nell'analisi si evidenzia l'importanza di ogni piccolo essere vivente, la grandezza non è infatti criterio di valore. Si esamina inoltre la capacità di provare affetti e compassione degli animali, che si esprime in modo evidente nel capitolo diciottesimo, in cui il cane viene considerato parte integrante del gruppo di santi della grotta. In conclusione, vengono analizzati i versetti in cui la comunità animale è paragonata a quella umana.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.