Nel 1910, Frank Wedekind consegna alle pagine del Glossario, le sue idee sullo stato del teatro - e soprattutto della recitazione tedeschi del tempo. Attraverso una scrittura in forma di aforismi, l'autore fa luce sulla propria visione dell'arte teatrale nelle sue componenti: dramamturgia, recitazione e - soprattutto - recitazione. Ne emerge il profilo di un teatrante consapevole, per il quale l'arte dell'attore aveva un ruolo niente affatto secondario nell'ambito della sua attività teorica e pratrica
Recitazione. Un glossario / Bellavia, Sonia. - In: ACTING ARCHIVES REVIEW. - ISSN 2039-9766. - :17 maggio 2019(2019), pp. 67-83.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Recitazione. Un glossario |
Autori: | BELLAVIA, SONIA (Corresponding author) |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Citazione: | Recitazione. Un glossario / Bellavia, Sonia. - In: ACTING ARCHIVES REVIEW. - ISSN 2039-9766. - :17 maggio 2019(2019), pp. 67-83. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1351974 |
Appartiene alla tipologia: | 01e Traduzione in rivista |