Il testo di Richard Bellamy tratta del dibattito tra costituzionalismo giuridico e costituzionalismo politico nella cultura giuridica inglese e, in particolare, della posizione assunta dall'ex-giudice della Supreme Court Lord Sumption. Il testo discute inoltre l'alternativa tra strong e weak judicial review nell'ambito dei diritti fondamentali e suggerisce l'applicazione della seconda tipologia sia da parte dei giudici nazionali, che da parte dei giudici della Corte EDU.
I limiti di Lord Sumption: costituzionalismo giuridico limitato, costituzionalismo politico e Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo / Bellamy, Richard; De Santis, Chiara. - In: RIVISTA DI DIRITTI COMPARATI. - ISSN 2532-6619. - 3/2019(2019), pp. 3-40.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | I limiti di Lord Sumption: costituzionalismo giuridico limitato, costituzionalismo politico e Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Citazione: | I limiti di Lord Sumption: costituzionalismo giuridico limitato, costituzionalismo politico e Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo / Bellamy, Richard; De Santis, Chiara. - In: RIVISTA DI DIRITTI COMPARATI. - ISSN 2532-6619. - 3/2019(2019), pp. 3-40. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1350366 |
Appartiene alla tipologia: | 01e Traduzione in rivista |