Fin dalla scoperta dell’Edificio con opus sectile fuori porta Marina a Ostia, uno dei temi maggiormente trattati nella storia della città è stato quello della lavorazione e del commercio del marmo. La scoperta ha infatti messo in primo piano le attività delle botteghe della città di Ostia che in epoca tardoantica lavoravano assiduamente per creare elaborate decorazioni per i pavimenti e le pareti delle sontuose ville private. Nelle immediate vicinanze dell’Edificio con opus sectile, le recenti indagini del Progetto Ostia Marina hanno messo in luce una nuova testimonianza di queste attività. Si tratta di un pregiato pavimento ad intarsio marmoreo rinvenuto in uno degli ambienti del Caseggiato delle due scale, che aggiunge nuove considerazioni sulle attività dei marmoraii ad Ostia in epoca teodosiana.
Cultura del marmo in Ostia teodosiana / David, MAX VICTOR; Graziano, Maria Stella; Catanzaro, Irene. - (2019), pp. 381-389. (Intervento presentato al convegno V ciclo di studi medievali tenutosi a Florence; Italy).
Cultura del marmo in Ostia teodosiana
Massimiliano DavidPrimo
;Maria Stella Graziano
Secondo
;
2019
Abstract
Fin dalla scoperta dell’Edificio con opus sectile fuori porta Marina a Ostia, uno dei temi maggiormente trattati nella storia della città è stato quello della lavorazione e del commercio del marmo. La scoperta ha infatti messo in primo piano le attività delle botteghe della città di Ostia che in epoca tardoantica lavoravano assiduamente per creare elaborate decorazioni per i pavimenti e le pareti delle sontuose ville private. Nelle immediate vicinanze dell’Edificio con opus sectile, le recenti indagini del Progetto Ostia Marina hanno messo in luce una nuova testimonianza di queste attività. Si tratta di un pregiato pavimento ad intarsio marmoreo rinvenuto in uno degli ambienti del Caseggiato delle due scale, che aggiunge nuove considerazioni sulle attività dei marmoraii ad Ostia in epoca teodosiana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
David_Cultura-marmo_2019.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
2.35 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.35 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.