L'articolo espone principalmente i profili procedurali e processuali concernenti l'arbitrato per l'accesso al Fondo di solidarietà istituito con l. 208/2015 per gli obbligazionisti subordinati delle quattro banche poste in liquidazione coatta amministrativa (Banca delle Marche, Banca Popolare dell'Etruria e del Lazio, CariChieti e CariFerrara), arricchito vieppiù con richiami alla disciplina sostanziale del diritto degli intermediari finanziari.
L'arbitrato per l'accesso al Fondo di solidarietà istituito con l. 208/2015: natura e funzionamento / Mazza, Pasquale. - In: RIVISTA DELL'ARBITRATO. - ISSN 1122-0147. - 2(2019), pp. 407-427.
L'arbitrato per l'accesso al Fondo di solidarietà istituito con l. 208/2015: natura e funzionamento
Pasquale Mazza
2019
Abstract
L'articolo espone principalmente i profili procedurali e processuali concernenti l'arbitrato per l'accesso al Fondo di solidarietà istituito con l. 208/2015 per gli obbligazionisti subordinati delle quattro banche poste in liquidazione coatta amministrativa (Banca delle Marche, Banca Popolare dell'Etruria e del Lazio, CariChieti e CariFerrara), arricchito vieppiù con richiami alla disciplina sostanziale del diritto degli intermediari finanziari.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pasquale Mazza_L'arbitrato per l'accesso al Fondo di solidarietà_2019.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
193.8 kB
Formato
Adobe PDF
|
193.8 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.