Il testo discute la relazione di Vincent Holzer, “La raison à l’épreuve de la christologie”, seguendo il filo della messa in questione della teologia moderna e facendo vedere come una vicenda parallela di confronto problematico con la rivelazione si dà anche nella filosofia della religione nel suo sorgere moderno, tra Kant e Hegel. Sia per la teologia che per la filosofia della religione potrebbe configurarsi un destino ermeneutico, ovvero la presa d’atto dell’impossibilità di una ragione totalmente deduttiva, a vantaggio di una ragione interprete della rivelazione come irriducibile del tutto alla comprensione razionale
Teologia e filosofia della religione di fronte alla rivelazione: un destino parallelo? / Valenza, Pierluigi. - In: LATERANUM. - ISSN 1010-7215. - 1:85(2019), pp. 163-169. (Intervento presentato al convegno Una ragione per credere. “Fides et ratio” vent’anni dopo tenutosi a Città del Vaticano).
Teologia e filosofia della religione di fronte alla rivelazione: un destino parallelo?
Pierluigi Valenza
2019
Abstract
Il testo discute la relazione di Vincent Holzer, “La raison à l’épreuve de la christologie”, seguendo il filo della messa in questione della teologia moderna e facendo vedere come una vicenda parallela di confronto problematico con la rivelazione si dà anche nella filosofia della religione nel suo sorgere moderno, tra Kant e Hegel. Sia per la teologia che per la filosofia della religione potrebbe configurarsi un destino ermeneutico, ovvero la presa d’atto dell’impossibilità di una ragione totalmente deduttiva, a vantaggio di una ragione interprete della rivelazione come irriducibile del tutto alla comprensione razionaleFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Valenza_Teologia-e-filosofia-della-religione.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
292.24 kB
Formato
Adobe PDF
|
292.24 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.