La sesta revisione del mio famoso libro sulle telecomunicazioni, pubblicata come "edizione 1.3" a Febbraio 2015. Le principali modifiche rispetto alla precedente edizione riguardano: - equalizzazione (§ 14.6), in particolare se attuata per via numerica: si parte dal metodo che minimizza l’errore quadratico medio (mmse) e che produce un filtro di Wiener, con coefficienti calcolati risolvendo un sistema di equazioni, oppure mediante il metodo di discesa del gradiente, eventualmente realizzato in modo adattativo come lms. Si accenna quindi al decision feedback equalizer o dfe, e poi si affronta la maximum likelihood sequence detection o mlsd, ...che si attua grazie all’algoritmo di Viterbi, a me ben noto per la sua applicazione nel riconoscimento vocale... ma quelli erano altri tempi! - comunicazioni radiomobili (§ 15.3.4): si è fatta chiarezza sulla distinzione tra gli affievolimenti (fading) dovuti ai fenomeni su grande e su piccola scala, completata l’analisi delle condizioni per fading piatto, e migliorata l’esposizione relativa al fading di Rayleigh. E’ stata aggiunta l’analisi relativa al fading selettivo in frequenza a cui è associato il concetto di banda di coerenza, e quindi affrontato il tema più legato all’effettivo movimento, che determina una dispersione spettrale ed una variabilità temporale del canale, quantificata dal concetto di tempo di coerenza; - elementi di statistica (§ 7.5): si imposta il problema della verifica di ipotesi, mostrando come il criterio di massima verosimiglianza ne costituisca la naturale soluzione; lo stesso criterio è quindi applicato al problema della stima di parametro, in particolare di media e varianza, nel cui caso si ricavano le espressioni della varianza di stima; - trasformata discreta di Fourier o dtft (§ 4.3), assieme alla sua relazione con dft e trasformata z, raccontata per mezzo di nuove figure; contestualmente l’esposizione degli argomenti su campionamento, quantizzazione ed elaborazione numerica subisce varie migliorie, compresa la citazione della somma di Poisson e la dimostrazione dell’ortogonalità dei sinc (§ 4.1.3); - filtro adattato (§ 9.5), sembra incredibile ma ogni anno lo ritocco, stavolta si è evidenziato il legame con la decisione di massima verosimiglianza, aggiunto un paragrafo sul circuito integrate and dump, uno sul calcolo della Pe per segnalazione unipolare o antipodale, e uno sulla realizzazione del filtro adattato come un correlatore.
Trasmissione dei segnali e sistemi di telecomunicazione. Edizione 1.3 / Falaschi, Alessandro. - STAMPA. - (2015), pp. 1-540.
Trasmissione dei segnali e sistemi di telecomunicazione. Edizione 1.3
FALASCHI, Alessandro
Primo
2015
Abstract
La sesta revisione del mio famoso libro sulle telecomunicazioni, pubblicata come "edizione 1.3" a Febbraio 2015. Le principali modifiche rispetto alla precedente edizione riguardano: - equalizzazione (§ 14.6), in particolare se attuata per via numerica: si parte dal metodo che minimizza l’errore quadratico medio (mmse) e che produce un filtro di Wiener, con coefficienti calcolati risolvendo un sistema di equazioni, oppure mediante il metodo di discesa del gradiente, eventualmente realizzato in modo adattativo come lms. Si accenna quindi al decision feedback equalizer o dfe, e poi si affronta la maximum likelihood sequence detection o mlsd, ...che si attua grazie all’algoritmo di Viterbi, a me ben noto per la sua applicazione nel riconoscimento vocale... ma quelli erano altri tempi! - comunicazioni radiomobili (§ 15.3.4): si è fatta chiarezza sulla distinzione tra gli affievolimenti (fading) dovuti ai fenomeni su grande e su piccola scala, completata l’analisi delle condizioni per fading piatto, e migliorata l’esposizione relativa al fading di Rayleigh. E’ stata aggiunta l’analisi relativa al fading selettivo in frequenza a cui è associato il concetto di banda di coerenza, e quindi affrontato il tema più legato all’effettivo movimento, che determina una dispersione spettrale ed una variabilità temporale del canale, quantificata dal concetto di tempo di coerenza; - elementi di statistica (§ 7.5): si imposta il problema della verifica di ipotesi, mostrando come il criterio di massima verosimiglianza ne costituisca la naturale soluzione; lo stesso criterio è quindi applicato al problema della stima di parametro, in particolare di media e varianza, nel cui caso si ricavano le espressioni della varianza di stima; - trasformata discreta di Fourier o dtft (§ 4.3), assieme alla sua relazione con dft e trasformata z, raccontata per mezzo di nuove figure; contestualmente l’esposizione degli argomenti su campionamento, quantizzazione ed elaborazione numerica subisce varie migliorie, compresa la citazione della somma di Poisson e la dimostrazione dell’ortogonalità dei sinc (§ 4.1.3); - filtro adattato (§ 9.5), sembra incredibile ma ogni anno lo ritocco, stavolta si è evidenziato il legame con la decisione di massima verosimiglianza, aggiunto un paragrafo sul circuito integrate and dump, uno sul calcolo della Pe per segnalazione unipolare o antipodale, e uno sulla realizzazione del filtro adattato come un correlatore.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Falaschi_Trasmissione-Segnali-Telecomunicazione-1_3-webed.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
10.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
10.34 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.