L’obiettivo dell’Igiene del Lavoro è garantire la sicurezza, la salute e il benessere in ambito occupazionale, principalmente tramite la valutazione e la prevenzione dei rischi professionali. La ricerca scientifica in quest’ambito può fornire evidenze per la scelta appropriata e l’applicazione di strategie e misure preventive, efficaci, efficienti e sostenibili, da parte del medico competente nel contesto lavorativo reale. Nell’ambito del Workshop “Attualità in Tema di Tutela della Salute e Igiene del Lavoro”, organizzato dal Gruppo di Lavoro nazionale Igiene del Lavoro della SItI, è stata prevista la presentazione di 4 ricerche originali, condotte in differenti contesti professionali in Italia, su argomenti critici quali lo stress, la violenza e il rischio biologico in ambito sanitario e l’igiene del sonno negli autotrasportatori. Le conoscenze acquisite possono essere utili per orientare appropriati programmi di prevenzione finalizzati al miglioramento della salute in ambito occupazionale.
Igiene del lavoro. Esperienze di ricerca applicata in Italia / Garbarino, Sergio; Copello, Francesco; Campagna, Marcello; Messineo, Agostino; Durando, Paolo; Secchini, Serena; Di Reto, Gabriele; Cerabona, Vito; Di Nezza, Arianna; Abetti, Paola; Giordano, Felice. - (2015), pp. 14-14. (Intervento presentato al convegno 48° Congresso Nazionale S.I.T.I. Alimentare la salute. tenutosi a Milano; Italia).
Igiene del lavoro. Esperienze di ricerca applicata in Italia
Agostino Messineo;Vito Cerabona;Felice Giordano
2015
Abstract
L’obiettivo dell’Igiene del Lavoro è garantire la sicurezza, la salute e il benessere in ambito occupazionale, principalmente tramite la valutazione e la prevenzione dei rischi professionali. La ricerca scientifica in quest’ambito può fornire evidenze per la scelta appropriata e l’applicazione di strategie e misure preventive, efficaci, efficienti e sostenibili, da parte del medico competente nel contesto lavorativo reale. Nell’ambito del Workshop “Attualità in Tema di Tutela della Salute e Igiene del Lavoro”, organizzato dal Gruppo di Lavoro nazionale Igiene del Lavoro della SItI, è stata prevista la presentazione di 4 ricerche originali, condotte in differenti contesti professionali in Italia, su argomenti critici quali lo stress, la violenza e il rischio biologico in ambito sanitario e l’igiene del sonno negli autotrasportatori. Le conoscenze acquisite possono essere utili per orientare appropriati programmi di prevenzione finalizzati al miglioramento della salute in ambito occupazionale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Durando_Igiene_2015.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
55.7 kB
Formato
Adobe PDF
|
55.7 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.