Il contributo intende riflettere sulle trasformazioni delle narrazioni complottiste nell'era di ampia diffusione della comunicazione telematica, in particolare all'interno di social network e altre piattaforme del social web, e sul rapporto che sospetto e complotto hanno con l'idea di segreto e con i concetti di trasparenza e di visibilità per come comunemente intesi.
Segreti visibili. Riflessioni sul complottismo nell'era dei social media / Urbano, Lorenzo. - In: PSICHE. - ISSN 1721-0372. - :2(2019), pp. 415-424.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Segreti visibili. Riflessioni sul complottismo nell'era dei social media |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Citazione: | Segreti visibili. Riflessioni sul complottismo nell'era dei social media / Urbano, Lorenzo. - In: PSICHE. - ISSN 1721-0372. - :2(2019), pp. 415-424. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1344483 |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.