La figura di Antonio Spinosa, giornalista e scrittore, scomparso dieci anni fa sarà ricordata in un convegno indetto per martedì prossimo, alle ore 18, nella Biblioteca del Senato, sala Giovanni Spadolini. L'iniziativa, promossa da un comitato di amici e colleghi, è a cura dello studioso di discipline storiche Carmine Mastroianni, per anni collaboratore di Spinosa e dalla giornalista culturale Lidia Lombardi. Nell’occasione parleranno Gianni Letta, Marco Vigevani, Francesco Perfetti, Gianpiero Gamaleri, Giuseppe Sanzotta e Mastroianni e sarà presentato un volumetto (Edizioni Efeso) con testi rievocativi di vari autori, tra i quali Giordano Bruno Guerri e Gino Agnese, nonché immagini dell’archivio fotografico di Marcellino Radogna. Concluderà la figlia di Spinosa, Giacinta.
Antonio Spinosa. Il giornalista che raccontò i grandi della storia / Mastroianni, Carmine. - (2019). (Intervento presentato al convegno Antonio Spinosa. Il giornalista che raccontò i grandi della storia tenutosi a Biblioteca del Senato "G. Spadolini" nel 18 giugno 2019).
Antonio Spinosa. Il giornalista che raccontò i grandi della storia.
Mastroianni Carmine
Primo
2019
Abstract
La figura di Antonio Spinosa, giornalista e scrittore, scomparso dieci anni fa sarà ricordata in un convegno indetto per martedì prossimo, alle ore 18, nella Biblioteca del Senato, sala Giovanni Spadolini. L'iniziativa, promossa da un comitato di amici e colleghi, è a cura dello studioso di discipline storiche Carmine Mastroianni, per anni collaboratore di Spinosa e dalla giornalista culturale Lidia Lombardi. Nell’occasione parleranno Gianni Letta, Marco Vigevani, Francesco Perfetti, Gianpiero Gamaleri, Giuseppe Sanzotta e Mastroianni e sarà presentato un volumetto (Edizioni Efeso) con testi rievocativi di vari autori, tra i quali Giordano Bruno Guerri e Gino Agnese, nonché immagini dell’archivio fotografico di Marcellino Radogna. Concluderà la figlia di Spinosa, Giacinta.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.